Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Strange Darling”: una rivoluzione cinematografica post-MeToo
  • Cinema
  • News

“Strange Darling”: una rivoluzione cinematografica post-MeToo

Redazione 25 Ottobre 2024
strange darling2

Il film “Strange Darling” si presenta come una sfida per la critica cinematografica, grazie alla sua struttura narrativa che punta tutto sull’elemento della sorpresa fin dal primo istante. Già nel corso della breve introduzione, una voce femminile interroga un uomo, chiedendogli se sia un serial killer. Il successivo fotogramma fornisce immediatamente una risposta, portandoci a conoscere il “cosa” della storia, ma lasciandoci con la curiosità del “come”. Questo incipit getta le basi per un viaggio avvincente e pieno di colpi di scena.

Strange Darling Review

Il marketing del film ha fatto leva sui complimenti ricevuti da autori del calibro di Stephen King e Mike Flanagan, ma ciò che realmente interessa il regista J.T. Molner è l’approvazione di un altro famoso cineasta. Pur non potendo rivelare ulteriori dettagli specifici, è chiaro che la forma della pellicola è un elemento essenziale per il suo effetto sorprendente. I cinefili più esperti, una volta individuato il riferimento, possono scoprire le connessioni e le logiche straordinarie della narrazione, rimanendo comunque coinvolti dalla suspense.

Quello che emerge chiaramente è che “Strange Darling” è una vera e propria pellicola post-MeToo. Sebbene possa sembrare inaspettata, date le tempistiche dei social media, dove un mese può equivalere a un anno, la sua audacia non sorprende affatto. Seppur manchi del coraggio di opere come Homicide di David Mamet, il film riesce a offrire una prospettiva nuova e interessante sul tema, presentando anche lievi attenuanti per il protagonista maschile, ma con una tematica che invita a riflessioni profonde.

La pellicola ha avuto un’accoglienza entusiastica dall’altra parte dell’oceano, testimoniando che le condizioni per produzioni di questo tipo sono finalmente mature. Potremmo addirittura avanzare l’idea che il film esprima un certo senso di frustrazione, una conseguenza parallela al movimento MeToo, anche se questa interpretazione potrebbe risultare audace. La verità è che “Strange Darling” ha come obiettivo principale quello di sconvolgere le certezze dello spettatore, facendogli perdere il terreno sotto i piedi.

Nonostante questa disquisizione seria, il film è una realizzazione ingegnosa, un’opera che ricorda le suggestioni di un’epoca passata in cui simili narrazioni conquistavano gli appassionati nei video store. Se fosse uscito nei primi anni 2000, periodo di saturazione di opere simili, probabilmente avrebbe avuto un impatto minore; invece, oggi appare come un prodotto fresco e innovativo.

Strange Darling: Exclusive Trailer

Inoltre, la figura del serial killer protagonista si propone per una significativa inclusione nella galleria di personaggi iconici del genere, assicurandosi una seconda vita nel mondo dei memes e intrattenendo il pubblico con la sua audace ironia.

“Strange Darling” si configura come una pellicola da non perdere. Con il suo mix di suspense, provocazione e un tocco di genialità, riesce a catturare l’attenzione e a stimolare la riflessione. Un vero e proprio invito a immergersi in un’esperienza cinematografica ricca di sorprese e di emozioni, che saprà sicuramente resistere alla prova del tempo.

Continue Reading

Previous: Scopri il Cast della Seconda Stagione di “Beef” su Netflix
Next: Recensione di “Unstoppable”: un dramma sportivo che colpisce nel segno

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.