Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Scoprendo “Parthenope”: un viaggio attraverso Napoli e la bellezza femminile
  • News

Scoprendo “Parthenope”: un viaggio attraverso Napoli e la bellezza femminile

Redazione 26 Ottobre 2024
Partenope

Il film “Parthenope”, diretto da Paolo Sorrentino, si presenta come un’opera eccessiva e barocca, impregnato del calore e della vitalità di Napoli. La città diventa quasi un personaggio, evocando immagini di splendore e decadenza, ma sempre intrisa di bellezza. Attraverso un racconto che sfida il tempo, il film esplora la vita di una giovane donna nata nel 1950, di nome Parthenope, simbolo di una femminilità consapevole e affascinante.

La storia si apre in modo opulento, con l’arrivo di una carrozza regale sull’acqua, per poi trasportarci nel 1968. Qui, vediamo la protagonista, adolescente, vagare per le strade di Napoli insieme ad altre ragazze, tutte pronte a essere ammirate. Con minigonne e sguardi intriganti, queste giovani donne raccontano la loro bellezza, un tema centrale nel film che celebra la scoperta dell’essere donne in una realtà complessa.

Sorrentino segue la vita di Parthenope attraverso gli anni, dall’università ai primi amori, dai sogni di diventare attrice agli incontri con una Napoli vibrante e contrastante. I Quartieri Spagnoli e i riti camorristici diventano sfondo di un’esistenza piena di scoperte e sfide, mentre la protagonista vive esperienze che forgiano il suo carattere e la sua identità.

Tra i momenti più significativi c’è il ricordo di un’estate indimenticabile trascorsa a Capri, dove Parthenope, insieme al fratello e a un amico speciale, sperimenta la spensieratezza e l’intensità dei desideri giovanili. Gli abbracci notturni e le passioni fugaci disegnano un quadro di giovinezza effimera, catturando l’essenza di un tempo che non può durare.

Nel film, il mare non è solo un luogo fisico, ma rappresenta anche la fluidità della vita di Parthenope. La protagonista si muove senza meta, accettando gli eventi così come accadono, tra amori perduti e figure paterne sfuggenti. Questa ricerca di un legame profondo riflette una parte fondamentale della condizione umana, evidenziando la vulnerabilità e la resilienza della giovane donna.

Nonostante la narrazione emerga da una prospettiva maschile, Sorrentino riesce a dare voce a una sensibilità femminile autentica. Grazie all’interpretazione di Celeste Dalla Porta, Parthenope non è solo uno sguardo su Napoli, ma diventa un simbolo delle esperienze universali che uniscono tutti noi, italiane e italiani. Silvio Orlando, nel ruolo del professor Marotta, incarna questa riflessione profonda sul concetto di visione. La sua affermazione “L’antropologia è vedere” invita a guardare oltre le apparenze, accogliendo la bellezza nelle imperfezioni e nelle particolarità della vita.

Questa lezione si traduce nel modo in cui “Parthenope” affronta il mondo: attraverso i suoi occhi, gli spettatori sono invitati a contemplare la propria esistenza, i propri ricordi e la propria giovinezza. La sua malinconia è mescolata a una frenesia di vita, creando un contrasto che risuona in ognuno di noi. La giovinezza può sembrare transitoria, ma le esperienze che viviamo rimangono con noi, tessendo la trama della nostra identità.

Parthenope: ecco il prossimo film di Paolo Sorrentino a Cannes - Per Sempre  News

In conclusione, “Parthenope” è più di un semplice film; è un incontro con la cultura e l’anima di Napoli, un ode alla bellezza della gioventù e del passare del tempo. La Federazione Italiana Cineforum, promotrice di eventi culturali e critici, offre lo spazio ideale per esplorare opere come questa, contribuendo a una comprensione più profonda del panorama cinematografico italiano. Con iniziative come corsi e seminari, si impegnano a valorizzare ogni aspetto della cultura cinematografica e audiovisiva, facendo di ogni visione un momento di crescita e riflessione.

Continue Reading

Previous: Lindsay Lohan nel trailer della commedia natalizia “Our Little Secret”
Next: Festa del Cinema di Roma 2024: trionfa “Bound in Heaven”di Huo Xin

Articoli Correlati

Ben-rabbia-animale-film
  • Cinema
  • News

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES

Redazione 15 Ottobre 2025
Primavera-1
  • Cinema
  • News

“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia

Redazione 15 Ottobre 2025
Sutherlandpacino-1-1200x628
  • News

“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson

Redazione 14 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES Ben-rabbia-animale-film

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES

15 Ottobre 2025
“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia Primavera-1

“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia

15 Ottobre 2025
“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson Sutherlandpacino-1-1200x628

“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson

14 Ottobre 2025
MARTY SUPREME: Il film evento di Josh Safdie con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow Marty-Supreme-film

MARTY SUPREME: Il film evento di Josh Safdie con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow

14 Ottobre 2025
Bridgerton 4: Netflix annuncia la data di uscita (della quarta stagione) e nuovi scandalosi retroscena. bridgerton-stagione-4-serie-netflix

Bridgerton 4: Netflix annuncia la data di uscita (della quarta stagione) e nuovi scandalosi retroscena.

13 Ottobre 2025
Il trailer italiano di WONDER MAN: la nuova serie Marvel con Yahya Abdul-Mateen II e Ben Kingsley Wonder-Man-serie-Marvel

Il trailer italiano di WONDER MAN: la nuova serie Marvel con Yahya Abdul-Mateen II e Ben Kingsley

13 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.