Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Dragon Trainer”: il remake live-action di un classico animato creato da Dean DeBlois
  • Cinema
  • News

“Dragon Trainer”: il remake live-action di un classico animato creato da Dean DeBlois

Redazione 12 Febbraio 2025
Dragon-Trainer-2025

Il meraviglioso universo di Dragon Trainer, creato dal tre volte candidato all’Oscar e vincitore del Golden Globe Dean DeBlois, sta per tornare in una nuova veste. Il regista, noto per la sua abilità nel dar vita a storie emozionanti e coinvolgenti, presenta un remake live-action che promette di affascinare sia i fan della saga originale che i nuovi spettatori.

Basato sulla celebre trilogia animata di DreamWorks, questo nuovo capitolo cinematografico vedrà una straordinaria reinterpretazione delle avventure di Hiccup e Sdentato. Con un cast di attori di grande talento, tra cui Julian Dennison da Deadpool 2, Gabriel Howell e Bronwyn James, il film si prepara a conquistare gli appassionati di cinema di tutte le età.

La storia è ispirata alla serie di libri best-seller del New York Times scritta da Cressida Cowell, che ha già catturato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo. Da quando è stata introdotta al pubblico, la saga Dragon Trainer ha ricevuto quattro nominations agli Oscar e ha incassato oltre 1,6 miliardi di dollari al box office globale, consolidando la sua posizione come uno dei franchise più amati della storia del cinema.

Il remake promette di utilizzare effetti visivi all’avanguardia, portando sul grande schermo un realismo senza precedenti. Questi avanzamenti tecnologici daranno vita ai mondi fantastici di Hiccup e Sdentato, permettendo agli spettatori di immergersi completamente nelle loro avventure. L’uscita del film è prevista per il 13 giugno 2025, distribuito da Universal.

La narrazione si svolge sull’isola selvaggia di Berk, un luogo dove da secoli vichinghi e draghi sono stati per tradizione acerrimi nemici. Qui incontriamo Hiccup, interpretato da Mason Thames, noto per il suo ruolo in Black Phone, un giovane che si distingue dagli altri per la sua intelligenza e curiosità. Essendo il figlio del capo Stoick l’Immenso, voce di Gerard Butler, Hiccup deve affrontare le sfide legate alle aspettative e alle tradizioni familiari.

Contrariamente ai suoi compagni, Hiccup riesce a instaurare un’improbabile amicizia con Sdentato, un drago della razza Furia Buia. Questa straordinaria connessione non solo cambia la vita di Hiccup, ma mette in discussione le convinzioni fondamentali della società vichinga, rivelando la vera natura dei draghi e suggerendo che la paura e l’incomprensione possano essere superate.

Accanto a lui, troviamo la coraggiosa Astrid, interpretata dalla candidata al BAFTA Nico Parker, che insieme a Hiccup affronterà le avversità di un mondo diviso. Con l’aiuto di Gambedipesce, un fabbro eccentrico del villaggio interpretato da Nick Frost, dovranno trovare un modo per unire le due comunità.

Quando un’antica minaccia ritorna, la fragile pace tra vichinghi e draghi è messa a repentaglio. L’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa cruciale, poiché insieme scoprono il significato del coraggio e del destino. Attraverso una serie di avventure epiche, il duo dovrà affrontare le proprie paure, esplorando i confini dei loro mondi e ridefinendo cosa significhi essere un vero eroe e leader.

Con queste premesse, il remake di Dragon Trainer si propone non solo come un film d’azione e avventura, ma anche come un’opera profonda che esplora temi universali come l’amicizia, il sacrificio e la comprensione reciproca. Gli spettatori possono aspettarsi di essere trasportati in un viaggio emozionante in cui i valori umani vengono messi alla prova in un contesto fantastico.

 

Continue Reading

Previous: “A Different Man”: il trailer ufficiale del film con Sebastian Stan
Next: G20: il nuovo Action-Thriller con Viola Davis in arrivo su Prime Video

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.