Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Coppola e “Megalopolis”: un nuovo capolavoro in arrivo?
  • Cinema
  • News

Coppola e “Megalopolis”: un nuovo capolavoro in arrivo?

Redazione 15 Ottobre 2024
Megalopolis1

Il 14 ottobre 2024, Francis Ford Coppola si presenta alla stampa italiana con un tocco di umiltà, rifiutando titoli come ‘Maestro’ o ‘Mister Coppola’, preferendo essere chiamato affettuosamente ‘zio Ciccio’. Questa è l’occasione per parlare del suo attesissimo film Megalopolis, che arriverà nelle sale il 16 ottobre. Dopo la sua anteprima al Festival di Cannes 2024, il film giunge ora a Cinecittà, dove il regista è stato onorato con un viale a lui dedicato e la Chiave degli Studi romani.

Coppola: “Megalopolis, lo stesso destino di Apocalypse Now”

Megalopolis è ambientato in una New York contemporanea che Coppola ha soprannominato ‘New Rome’. I personaggi, come Catalina (interpretato da Adam Driver) e Julia Cicero (con Nathalie Emmanuel), portano nomi che richiamano la storia antica, creando un ponte tra passato e presente. Il film esplora temi complessi come l’utopia, la libertà e la natura umana, presentando una narrazione ricca di simbolismo e profondità.

Francis Ford Coppola su Megalopolis: "Ci metto io i 120 milioni di budget;  Hollywood senza coraggio" - Il Cineocchio

 

“Il cinema è iniziato 140 anni fa”, riflette Coppola, “e all’inizio si cercava di realizzare opere con budget contenuti, attingendo alla storia romana”. La sua ambizione di creare un’epopea moderna è evidente; nonostante la sfida, il regista riesce a mantenere un equilibrio tra i misteri del cuore umano e le questioni sociali e politiche. Megalopolis non è solo un film, ma un viaggio attraverso l’eternità e la ciclicità della storia.

Megalopolis », de Francis Ford Coppola, chef-d'œuvre ou navet ? Retrouvez le débat de nos critiques

Parlando dell’industria cinematografica, Coppola esprime preoccupazioni sul futuro del cinema. “Il cinema è arte e business”, afferma, sottolineando che ciò che oggi va per la maggiore può non avere lo stesso significato domani. “Megalopolis” potrebbe seguire il destino di Apocalypse Now, un film che inizialmente divideva il pubblico ma che ora è considerato un capolavoro. “Volevo che questo film avesse un finale felice, carico di speranza”, aggiunge.

Nonostante la sua età e la consapevolezza della mortalità, Coppola non si ferma. Ha in programma di realizzare due film: uno semplice, girato in Italia, e un altro di grande portata. “L’Italia rappresenta per me un legame profondo con le mie radici”, confessa, ricordando momenti emozionanti della sua carriera, come quando ha ascoltato per la prima volta la melodia de Il Padrino da Nino Rota.

Megalopolis Recensione: la Follia a Uno di Francis Ford Coppola - Freaking News

La sua visione per il futuro del cinema è ottimista, nonostante le difficoltà. “Il cinema è vita”, dice, “e siamo tutti parte di una grande famiglia”. La sua speranza è che le nuove generazioni possano continuare a raccontare storie, contribuendo a una rinascita del settore. Concludendo, Coppola affronta anche temi di rilevanza sociale, parlando del rischio che corre la democrazia americana e della necessità di preservare le culture senza eliminare le differenze.

In un momento in cui il giornalismo e il sistema degli Studios sembrano in declino, Coppola nutre la speranza che possano rinascere, proprio come il cinema. “Quando queste istituzioni muoiono, è doloroso, ma sono sicuro che ci sarà un nuovo inizio”, conclude. Con Megalopolis, il regista ci invita a riflettere su un impero che crolla e sulla possibilità di una nuova primavera, sia nel cinema che nella vita.

Continue Reading

Previous: Conclave: il thriller avvincente con Ralph Fiennes nel cuore del Vaticano
Next: “Here”: trailer e data d’uscita del nuovo film di Zemeckis con Tom Hanks e Robin Wright

Articoli Correlati

Chief-of-War-serie-Apple
  • News
  • TV

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

Redazione 11 Luglio 2025
Alpha-film-di-Julia-Ducournau
  • Cinema
  • News

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

Redazione 11 Luglio 2025
The-Smashing-Machine
  • Cinema
  • News

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

Redazione 9 Luglio 2025

Ultimi Articoli

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii Chief-of-War-serie-Apple

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

11 Luglio 2025
“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau Alpha-film-di-Julia-Ducournau

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

11 Luglio 2025
“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt The-Smashing-Machine

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

9 Luglio 2025
IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze Stefano-Sollima-Il-mostro-di-firenze

IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

9 Luglio 2025
“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney dangerous-animals-film-horror-2025

“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney

9 Luglio 2025
“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario il-gatto-col-cappello-film-animato

“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.