Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Blitz”: Steve McQueen narra l’orrore della guerra attraverso gli occhi di un bambino
  • Cinema
  • News

“Blitz”: Steve McQueen narra l’orrore della guerra attraverso gli occhi di un bambino

Redazione 22 Ottobre 2024
blitz

Steve McQueen (foto sotto), il regista noto per film intensi e provocatori, presenta il suo ultimo lavoro intitolato Blitz, disponibile su Apple TV+ dal 22 novembre. Dopo aver scosso il pubblico con opere come Hunger e 12 anni schiavo, McQueen sceglie una direzione completamente diversa, portando sullo schermo una storia che mescola elementi di avventura e favola, ambientata nella Londra del 1940, durante i drammatici bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale.

Steve McQueen Talks WWII Doc 'Occupied City' and Apple Movie 'Blitz'

Il protagonista della vicenda è George (interpretato da Elliott Heffernan, un giovanissimo esordiente da tenere d’occhio), un ragazzino di undici anni figlio di una madre cantante, Rita (interpreta Saoirse Ronan), e di un musicista jazz deportato. La sua vita cambia radicalmente quando la madre prende la difficile decisione di mandarlo in campagna per proteggerlo dai raid aerei. Tuttavia, George decide di non arrendersi e parte per un viaggio avventuroso lungo le strade pericolose di Londra.

Blitz si presenta così come un viaggio di crescita e scoperta, quasi un rimando a grandi classici della letteratura, come Oliver Twist di Dickens o La vita è bella di Roberto Benigni. In un contesto di caos, McQueen riesce a raccontare l’orrore della guerra attraverso il filtro dell’innocenza infantile, trasformando ciò che potrebbe sembrare un incubo in una straordinaria avventura dedicata ai bambini.

Blitz (Film, 2024) - MovieMeter.nl

Durante il suo percorso, George dovrà affrontare anche il lato oscuro della società. Incontri inquietanti lo porteranno a confrontarsi con personaggi come Albert, interpretato da Stephen Graham, una figura minacciosa che ricorda gli orchi delle fiabe. Tuttavia, in mezzo a queste esperienze traumatiche, troviamo anche figure rassicuranti, come Ife (ben interpretato da Benjamin Clementine), un soldato nigeriano che offre al giovane protagonista un messaggio di amore e orgoglio per la propria identità.

Uno degli aspetti più toccanti di Blitz è la presenza della musica. Rita, la madre di George, canta per sostenere e unire le persone sotto attacco, portando un messaggio di speranza in tempi di disperazione. Le sue performance, che si svolgono in vari contesti, dall’interno delle fabbriche agli abissi della metropolitana londinese, diventano un inno alla resilienza umana.

Blitz di Steve McQueen: Guerra Mondiale II tra splendore e delusione finale  – ==> LEGGI ORA!

McQueen, che ha vissuto in una Londra multiculturale, riesce a tirare fuori un racconto che celebra la diversità e l’umanità. La colonna sonora, firmata dal maestro Hans Zimmer, accompagna le emozioni del film, sottolineando la grande capacità dell’uomo di provare sia orrore che bellezza. Blitz ci invita a riflettere su quanto amore possiamo trasmettere alle generazioni future, mostrando loro l’importanza della compassione e della comprensione.

Se la performance di Saoirse Ronan è ancora una volta impeccabile, capace di catturare l’attenzione con ogni sguardo e ogni nota, Harris Dickinson, altro talento emergente, purtroppo ha un ruolo marginale in questa narrazione. Tuttavia, l’interpretazione di Heffernan nel ruolo di George è un motivo sufficiente per vedere questo film, data la sua capacità di esprimere vulnerabilità e forza in egual misura.

Trailer for Steve McQueen's 'Blitz' Stars Saoirse Ronan and Others

Blitz rappresenta un nuovo capitolo nella carriera di McQueen, distinguendosi per il suo approccio più morbido e sognante rispetto ai suoi lavori precedenti. Attraverso gli occhi di un bambino, il regista ci offre un punto di vista unico sulla guerra, ricordandoci che, talvolta, un sguardo innocente può mostrare la verità più profonda di tutte. Un film che, senza dubbio, lascerà il segno nel cuore di chi avrà il privilegio di guardarlo.

Continue Reading

Previous: La miniserie “Miss Fallaci”: un Ritratto di Oriana Fallaci con Miriam Leone
Next: Blue Moon: ecco la data di uscita del nuovo film di Richard Linklater con un cast d’eccezione

Articoli Correlati

Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025
la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani
  • Cinema
  • News

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

Redazione 14 Settembre 2025

Ultimi Articoli

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.