Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Pedro Pascal e Spike Jonze insieme per una pubblicità Apple
  • News

Pedro Pascal e Spike Jonze insieme per una pubblicità Apple

Redazione 21 Marzo 2025
f8891aea81dbfc42b644b0505fdfd29d

Recentemente, Pedro Pascal ha condiviso su Instagram un annuncio intrigante riguardante una futura collaborazione con il rinomato regista Spike Jonze, noto per i suoi lavori in film come “Her” e “Where the Wild Things Are”. Questo misterioso progetto è stato finalmente svelato: si tratta di un cortometraggio commissionato da Apple intitolato “Someday”, ora disponibile online per la visione di tutti gli appassionati.

Nel cortometraggio, Pascal interpreta un personaggio segnato da un intenso dolore amoroso, il quale cerca di superare la sua sofferenza attraverso la musica e la danza. La narrazione si sviluppa attraverso una rappresentazione visiva che contrasta nettamente il freddo e rigido ambiente del suo cuore spezzato con un paesaggio onirico e caloroso, ricco di colori vividi, dove finalmente riesce a ritrovare se stesso e ad esprimere le proprie emozioni in una straordinaria sequenza di danza.

Questo progetto non è solo un semplice annuncio, ma una vera e propria opera d’arte della durata di cinque minuti e mezzo, che non solo promuove i nuovi AirPods 4 dotati di Active Noise Cancellation, ma trasmette anche un messaggio profondo e toccante riguardo al superamento delle difficoltà emotive. La coreografia di questo affascinante cortometraggio è stata curata da Tanisha Scott, una professionista del settore che ha già collaborato con star del calibro di Rihanna, Drake e Beyoncé.

La scelta di Pascal e Jonze per portare in vita questa storia è una combinazione vincente, poiché entrambi sono noti per il loro talento distintivo e la loro capacità di evocare emozioni autentiche. La sinergia tra l’attore, il regista e la coreografa crea un’atmosfera magica che cattura l’attenzione dello spettatore, trasmettendo un messaggio profondo di speranza e liberazione personale.

Nel momento in cui il pubblico osserva il percorso del protagonista, si può percepire un senso di riconoscimento, poiché tutti noi, in un momento o nell’altro della nostra vita, abbiamo affrontato situazioni simili. La trasformazione da un ambiente gelido e desolato a uno vibrante e pieno di vita simboleggia il viaggio necessario per superare il dolore e ritrovare la gioia.

Inoltre, il cortometraggio rappresenta una celebrazione della creatività e dell’espressione artistica. La fusione di musica, danza e narrazione visiva non solo intrattiene, ma stimola anche riflessioni più profonde sui temi dell’amore e della guarigione. La coreografia, curata da Tanisha Scott, gioca un ruolo fondamentale nel comunicare il messaggio del cortometraggio, rendendo ogni movimento significativo e carico di emozioni.

L’uscita di “Someday” segna un passo avanti per Apple nel mondo della pubblicità, dimostrando come i brand possano utilizzare la narrazione cinematografica per creare connessioni più forti con il pubblico. La pubblicità non è più vista solamente come un mezzo di vendita, ma come una forma d’arte capace di ispirare e incoraggiare le persone nella loro vita quotidiana.

Se desiderate immergervi in questa esperienza visiva unica e lasciarvi ispirare dalla magia della danza e della musica, vi invitiamo a guardare il corto “Someday” qui sotto:

Continue Reading

Previous: «One Battle After Another»: le prime immagini e il primo teaser della nuova opera di Paul Thomas Anderson
Next: Moonrise: La nuova serie anime di WIT Studio su Netflix

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.