
È ufficiale: Warner Bros. Pictures ha rilasciato il primo teaser di «One Battle After Another», la nuova attesissima pellicola di Paul Thomas Anderson. Questo breve assaggio, pubblicato a una settimana dall’uscita del trailer completo, presenta un cast stellare che include Leonardo DiCaprio, Regina Hall, Teyana Taylor e Sean Penn. La premiere è fissata per il 26 settembre 2025.
Nonostante la brevità di soli 22 secondi, il teaser riesce a catturare l’attenzione degli spettatori, promettendo un’atmosfera intensa e ricca di azione. Gli spari e la crescente tensione ci lasciano desiderosi di scoprire di più sull’intrigante trama della pellicola, di cui fino a poco tempo fa si sapeva pochissimo, eccetto che sarà ambientata in un contesto moderno.
Secondo fonti attendibili, «One Battle After Another» potrebbe rappresentare la produzione più costosa di Anderson fino ad oggi, con un budget stimato tra i 100 e i 140 milioni di dollari. Questo dato evidenzia l’ambizione del regista, noto per il suo stile unico e innovativo.
È interessante notare che l’ultima opera di Anderson, «Licorice Pizza», sebbene apprezzata dalla critica, ha avuto un rendimento deludente al botteghino, causando perdite significative. Tuttavia, la protagonista del film, Alana Haim, riprenderà il suo ruolo in questa nuova avventura, affiancata da attori come Benicio del Toro, Wood Harris, Shaina McHale e Chase Infinity.
Il film segna anche la sesta collaborazione tra Anderson e il compositore Jonny Greenwood, un connubio che ha sempre prodotto colonne sonore memorabili. Inoltre, si tratta della quinta collaborazione con il primo assistente alla regia Adam Somner, sfortunatamente scomparso nel novembre del 2024. La sua assenza si farà sentire nel progetto, ma il suo lavoro rimarrà un tributo alla sua dedizione al cinema.
Le riprese del film sono iniziate a gennaio 2024, inizialmente sotto il titolo provvisorio di BC Project. Come spesso accade nelle opere di Anderson, gran parte della produzione ha avuto luogo in California, con alcune scene aggiuntive girate a El Paso, Texas. Queste scelte locative sono indicative dell’approccio meticoloso del regista, che ama immergersi in contesti ricchi di cultura e storicità.
Le aspettative su «One Battle After Another» sono alte, sia per il talento coinvolto che per la reputazione consolidata di Paul Thomas Anderson nel panorama cinematografico. I fan sono in attesa di vedere come queste ingredienti si amalgameranno in un’opera che si preannuncia già come un capolavoro, capace di attrarre tanto la critica quanto il pubblico.
Visualizza questo post su Instagram