Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Zero Day”: la miniserie thriller di Netflix con Robert De Niro
  • News
  • TV

“Zero Day”: la miniserie thriller di Netflix con Robert De Niro

Redazione 23 Dicembre 2024
image

Zero Day, il prossimo thriller politico di Netflix, è pronto a catturare l’attenzione degli spettatori con una trama avvincente e un cast d’eccezione. A guidare il progetto troviamo la leggenda del cinema Robert De Niro, che torna sul piccolo schermo per interpretare un ruolo di grande rilevanza. Creato da Eric Newman, già celebre per le sue opere come Narcos e The Watcher, e diretto da Noah Oppenheim, questo atteso titolo in sei episodi promette di tenere gli spettatori con il fiato sospeso dalla prima all’ultima scena.

De Niro veste i panni di George Mullen, un ex presidente degli Stati Uniti che si trova a dover affrontare una crisi senza precedenti. La trama ruota attorno a un devastante attacco informatico che ha sconvolto l’intero paese, costringendo Mullen a tornare al lavoro per risolvere la situazione. Un tema attuale e scottante, in un’epoca in cui la sicurezza informatica è diventata una priorità assoluta per le nazioni.

Accanto a De Niro, il cast include nomi di spicco come Angela Bassett, che interpreta la presidente Evelyn Mitchell, e Dan Stevens, nel ruolo del carismatico conduttore televisivo Evan Green. Completano il cast Matthew Modine, che porta in vita il politico esperto Richard Dreyer, Bill Camp nei panni del potente direttore della CIA Jeremy Lasch, e Jesse Plemons, che interpreta Roger Carlson, un astuto consulente strategico.

La narrazione di Zero Day non si limita a presentare una mera storia di crimine; piuttosto, ci invita a riflettere su domande profonde. In un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile, si pone interrogativi inquietanti sulla privacy e sulla sicurezza. Fino a che punto siamo disposti a sacrificare la nostra libertà individuale in nome del bene collettivo? E chi detiene realmente il controllo nelle dinamiche di potere dell’era digitale?

 

 

La miniserie è programmata per essere lanciata in streaming su Netflix il 20 febbraio 2025, e già si parla di grandi aspettative tra gli appassionati del genere. L’anteprima di Zero Day ha suscitato curiosità e interesse, non solo per la presenza di un cast di grande talento, ma anche per la trama intrigante che esplora le complessità della politica moderna e delle minacce informatiche.

All’indomani di un grave attacco informatico, l’ex presidente Mullen è incaricato di cercare la verità e scoprire i responsabili, proprio quando un nuovo attacco sembra imminente. La tensione aumenta quando ci si chiede: la minaccia proviene davvero dall’estero o potrebbe celarsi all’interno delle stesse istituzioni?

In un contesto di crescente ansia per la sicurezza nazionale e una realtà dominata da notizie false e manipolazione mediatica, Zero Day si prepara a essere non solo un intrattenimento, ma anche un’opportunità di riflessione per il pubblico italiano. Questo thriller politico è destinato a scatenare dibattiti e discussioni, abbinando azione e introspezione, e ponendo domande rilevanti per il nostro tempo.

Se siete fan del genere thriller e intrigati dalla brillante carriera di Robert De Niro, non potete perdere l’appuntamento con Zero Day. Segnate sul calendario la data del 20 febbraio 2025 e preparatevi a immergervi in una storia avvincente che promette colpi di scena e rivelazioni sorprendenti.

Continue Reading

Previous: “Atalanta: una vita da Dea” – Il docufilm che celebra una leggenda del calcio bergamasco
Next: “L’Odissea”: Christopher Nolan porta il il poema epico di Omero sul grande schermo

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.