Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “The Alto Knights – I due volti del crimine”: Robert De Niro torna padrino nel nuovo film in uscita nei cinema
  • Cinema
  • News

“The Alto Knights – I due volti del crimine”: Robert De Niro torna padrino nel nuovo film in uscita nei cinema

Redazione 22 Gennaio 2025
alto-knights-split

Con il nuovo titolo The Alto Knights, il regista premio Oscar Barry Levinson torna a far parlare di sé, svelando un progetto cinematografico che promette di catturare l’attenzione degli spettatori. Il film, che trae ispirazione dal romanzo alla base di Quei bravi ragazzi, arriverà nelle sale italiane il 20 marzo 2025, distribuito da Warner Bros. Pictures. In questo atteso thriller, vedremo un Robert De Niro in un memorabile doppio ruolo, come anticipato nel trailer ufficiale italiano.

Il cast del film è di altissimo profilo e include attori rinomati come Debra Messing (celebre per il suo ruolo in Will & Grace), Cosmo Jarvis (protagonista in Shōgun), e Kathrine Narducci, nota per la sua partecipazione in The Irishman. Non mancano nomi di spicco come Michael Rispoli (Billions), Michael Adler (Peppermint – L’Angelo della Vendetta) e molti altri, che contribuiranno a rendere il film un’esperienza indimenticabile.

Il copione è stato magistralmente adattato da Nicholas Pileggi, candidato all’Oscar per la sua sceneggiatura di Quei bravi ragazzi. A supportare Levinson nella produzione ci sono nomi di peso come Irwin Winkler, anch’egli premio Oscar, e altri collaboratori di talento come Jason Sosnoff, Charles Winkler e David Winkler. La supervisione esecutiva di Mike Drake garantirà una forte direzione artistica.

Dietro la macchina da presa, Levinson si avvale dell’esperienza del direttore della fotografia Dante Spinotti, candidato all’Oscar, la cui visione ha contribuito a creare atmosfere memorabili in film come Insider – Dietro la verità e L.A. Confidential. La scenografia è curata da Neil Spisak, un esperto del settore con all’attivo numerosi film di successo, tra cui i recenti titoli di Spider-Man.

La post-produzione gode dell’abilità del montatore Douglas Crise, anch’esso candidato all’Oscar, che ha lavorato a pellicole pluripremiate come Babel. Il vestiario sarà un altro aspetto fondamentale, creato dall’acclamato Jeffrey Kurland, noto per il suo lavoro in Pallottole su Broadway e Tenet. Completa il team creativo la responsabile casting Ellen Chenoweth, le cui scelte hanno arricchito molti film di successo.

La colonna sonora del film è composta da David Fleming, il quale ha già dimostrato il suo talento in opere come Elegia americana e Mr. & Mrs. Smith. Con un così nutrito e talentuoso gruppo di professionisti, The Alto Knights si preannuncia come un’opera cinematografica imperdibile.

La trama di The Alto Knights è avvincente e complessa. Narra le vicende di due potenti boss della mafia di New York, Frank Costello e Vito Genovese, entrambi interpretati da De Niro. Questi due personaggi, un tempo amici intimi, si ritrovano a fronteggiarsi in una lotta senza esclusione di colpi per il controllo delle strade della città. Le dinamiche di gelosie e tradimenti li porteranno a un conflitto mortale, un evento che segnerà non solo la loro vita, ma anche quella della mafia e, più in generale, degli Stati Uniti.

Con spunti di riflessione sulla natura umana e sulle conseguenze delle ambizioni sfrenate, The Alto Knights – I due volti del crimine si profila come un film che esplora temi di lealtà, tradimento e la sottile linea tra amicizia e rivalità. L’interpretazione di De Niro offrirà certamente uno spaccato emotivo profondo, in grado di affascinare e coinvolgere il pubblico.

 

Continue Reading

Previous: “Vampira umanista cerca suicida consenziente”: la dark comedy di Ariane Louis-Seize in arrivo su IWONDERFULL
Next: “The Woman in the Yard”: il nuovo horror diretto da Jaume Collet-Serra

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.