Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna
  • Cinema
  • News

SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna

Redazione 23 Novembre 2025
Sirat-film-spagnolo-di-Oliver-Laxe

SIRĀT è il nuovo film di Óliver Laxe che arriva nelle sale italiane grazie a MUBI. Questa pellicola, già al centro dell’attenzione internazionale, propone un racconto intenso che unisce la fisicità del deserto alla profondità emotiva di una famiglia in cerca di risposte. L’uscita italiana è fissata e gli appassionati di cinema d’autore possono prepararsi a un’esperienza che punta tanto sull’immersione sensoriale quanto sulla riflessione esistenziale.

La trama ruota intorno a un uomo disperato per la scomparsa della figlia: un padre che, insieme al figlio, decide di inoltrarsi fino al cuore del Marocco per cercarla. Incontrano un gruppo enigmatico di partecipanti a rave che li conduce verso un’altra festa ancora più misteriosa. Quella che comincia come una ricerca determinata si trasforma ben presto in un’odissea che mette alla prova la loro resistenza fisica e psicologica, spingendoli sempre oltre i limiti del possibile.

Al recente Festival di Cannes il film ha conquistato il prestigioso Premio della Giuria, consolidando la reputazione di Laxe come autore capace di un cinema potente e controverso. Inoltre, la Spagna lo ha scelto come proprio candidato per la categoria Miglior Film Internazionale alla 98ª edizione degli Oscar, segnalando così il valore artistico e la rilevanza culturale dell’opera sul palcoscenico globale.

Chi conosce il lavoro di Laxe ricorderà titoli come O que Arde e Mimosas: due film che hanno confermato il suo linguaggio visivo distintivo e la capacità di creare atmosfere sospese, spesso premiate proprio a Cannes. Con SIRĀT il regista prosegue questa ricerca estetica, spingendo la macchina narrativa verso territori ancora più arditi e immediatamente sensoriali, fatti di luci, suoni e immagini che restano impresse.

Il cast riunisce interpreti di grande intensità: tra i nomi principali figurano Sergi López, Brúno Nuñez, Stefania Gadda, Joshua Liam Henderson, Tonin Janvier, Jade Oukid e Richard Bellamy. Questi attori contribuiscono a dare corpo a personaggi che si muovono in bilico tra realtà e sogno, immersi in situazioni che richiedono uno sforzo emotivo notevole e una presenza fisica costante sullo schermo.

Al centro del film c’è un’esplorazione delle frontiere umane: il viaggio attraverso il deserto non è solo una ricerca esterna ma anche una discesa negli stati più profondi dell’animo. Le feste interminabili, la musica elettronica e una libertà selvaggia sconosciuta ai protagonisti diventano elementi che deformano il tempo e la percezione, trasformando la narrazione in un vero e proprio pellegrinaggio interiore e sensoriale.

Dal punto di vista tecnico, SIRĀT punta su una forte componente audiovisiva: la fotografia dei paesaggi desertici, gli spazi notturni del rave e una colonna sonora che incide profondamente sulla tensione narrativa sono strumenti che amplificano l’impatto emotivo. MUBI distribuirà il film in Italia e ha annunciato l’uscita nelle sale a partire dall’8 gennaio 2026, data che segnerà l’arrivo nelle nostre sale di una pellicola discussa e attesa.

La ricezione critica a Cannes ha confermato come il film divida le opinioni: alcuni hanno evidenziato la forza visiva e la capacità di Laxe di creare immagini indimenticabili, altri hanno sottolineato la natura estrema e talvolta sfidante della sua narrazione. In ogni caso, la scelta come candidatura spagnola agli Oscar testimonia la fiducia nel valore internazionale dell’opera e apre la strada a una più ampia conversazione sul cinema europeo contemporaneo.

Per il pubblico, SIRĀT è un appuntamento consigliato a chi ama il cinema che mette alla prova: non è una visione di puro intrattenimento ma una proposta che richiede disponibilità emotiva e attenzione. Gli spettatori dovrebbero aspettarsi sequenze potenti, momenti di silenzio incisivi e una progressiva intensificazione del viaggio, con possibili scene di forte impatto scenico ed emotivo.

In chiusura, rimane l’invito a tenere d’occhio questo titolo sia per la sua valenza artistica sia per il percorso festivaliero che lo ha accompagnato. SIRĀT promette di essere uno dei film più discussi della stagione e rappresenta un ulteriore capitolo nella carriera di Óliver Laxe.

 

Continue Reading

Previous: Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi
Next: “GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore

Articoli Correlati

gioia-mia-film
  • Cinema
  • News

“GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore

Redazione 23 Novembre 2025
cime-tempestose-film-2026
  • Cinema
  • News

Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi

Redazione 13 Novembre 2025
il-diavolo-veste-prada-2
  • Cinema
  • News

Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway

Redazione 13 Novembre 2025

Ultimi Articoli

“GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore gioia-mia-film

“GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore

23 Novembre 2025
SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna Sirat-film-spagnolo-di-Oliver-Laxe

SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna

23 Novembre 2025
Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi cime-tempestose-film-2026

Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi

13 Novembre 2025
Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway il-diavolo-veste-prada-2

Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway

13 Novembre 2025
Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven” adele_TOMford

Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven”

13 Novembre 2025
Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus” nutrition-16

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

1 Novembre 2025
Copyright (c) 2025 - info@ulissepress.it | MoreNews by AF themes.