
20th Century Studios ha rilasciato il trailer italiano di Send Help, il nuovo survival thriller intriso di comicità dark diretto dal visionario Sam Raimi. La pellicola mette al centro della scena i protagonisti Rachel McAdams e Dylan O’Brien, impegnati in una lotta per la sopravvivenza dopo un disastro aereo che li lascia naufraghi su un’isola deserta. Il trailer Italiano offre le prime suggestioni di un racconto teso, ironico e visivamente riconoscibile.
Sam Raimi, autore noto per titoli iconici come Spider-Man e la saga de La casa, guida questa produzione con il suo stile anticonvenzionale. Lo stesso regista ha dichiarato di amare le storie in cui personaggi dinamici vengono portati al limite: la ridefinizione dei ruoli, afferma, genera una tensione crescente fatta di colpi di scena e suspense. Questa dichiarazione conferma l’approccio drammatico e al tempo stesso umoristico della pellicola.

Al centro della vicenda troviamo i personaggi di Linda Liddle e Bradley Preston, interpretati rispettivamente da Rachel McAdams (nota per film come Spotlight, Ci sei Dio? Sono io, Margaret e Mean Girls) e da Dylan O’Brien (cui nel materiale promozionale sono associati i titoli Twinless e Saturday Night). La scelta del cast principale punta su interpreti capaci di combinare intensità emotiva e tempi comici.
Il cast di supporto include nomi significativi come Edyll Ismail (La Brea), Dennis Haysbert (Lontano dal Paradiso), Xavier Samuel (Elvis), Chris Pang (Crazy & Rich), Thaneth Warakulnukroh (Thai Cave Rescue – Salvati dalla Grotta) ed Emma Raimi (Happy Pills). Questa combinazione di volti promette una ricchezza di caratteri e tensioni relazionali.
Dal trailer emerge chiaramente la dinamica centrale: due colleghi, un tempo rivali, si ritrovano soli dopo una tragedia aerea. Costretti a collaborare per sopravvivere, Linda e Bradley devono fare i conti con rancori preesistenti, strategie di sopravvivenza e la continua sfida di mantenere la lucidità in un ambiente ostile. La narrazione esplora non solo la lotta fisica, ma anche il conflitto psicologico tra i protagonisti.
Il tono del film combina il thriller di sopravvivenza con una vena di comicità dark, creando uno spazio narrativo dove la tensione si mischia all’ironia più tagliente. Raimi, con la sua sensibilità registica, sembra voler trasformare una situazione estrema in un laboratorio di caratteri: ogni scelta, ogni alleanza, ogni tradimento intensifica un racconto costruito su colpi di scena studiati per mantenere alta l’attenzione dello spettatore.

Per chi segue le novità cinematografiche italiane, è importante segnare in calendario la data di uscita: Send Help arriverà nelle sale italiane il 29 gennaio 2026, distribuito da 20th Century Studios. Nel frattempo il trailer italiano è già disponibile online, offrendo una prima impressione dello stile visivo e del ritmo del film, utilissima per appassionati e addetti ai lavori.
Perché vale la pena vedere Send Help? Il film promette un equilibrio intrigante tra suspense, umorismo nero e una profonda analisi dei rapporti umani sotto pressione. La firma autoriale di Raimi, unita alle performance di Rachel McAdams e Dylan O’Brien, rende il progetto interessante sia per chi cerca intrattenimento ad alto tasso emotivo sia per chi apprezza la regia originale e le sceneggiature tese.




