Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre!
  • Cinema
  • News

Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre!

Redazione 28 Ottobre 2025
Norimberga-film-Rami-Malek

Eagle Pictures ha annunciato la data di uscita italiana per l’atteso dramma storico NORIMBERGA (Nuremberg), che arriverà nelle sale il 18 dicembre. Diretto e scritto da James Vanderbilt, il film promette di riportare sullo schermo uno dei capitoli più decisivi del Novecento con un approccio intenso e contemporaneo. L’annuncio ha già acceso l’interesse del pubblico e della critica italiana, curiosa di vedere come la produzione affronterà temi ancora profondamente vivi nella memoria collettiva.

Il progetto di Vanderbilt trae ispirazione dal saggio del 2013 The Nazi and the Psychiatrist di Jack El-Hai, un testo che esplora le valutazioni psichiatriche sull’élite nazista durante il processo di Norimberga. Dopo il successo di Truth – Il prezzo della verità, Vanderbilt si confronta nuovamente con materiale storico complesso, cercando di bilanciare rigore documentario e intensità narrativa. La scelta del materiale di partenza promette una ricostruzione attenta e una riflessione profonda sul confine tra scienza, etica e responsabilità.

Il cast riunisce due vincitori del premio più ambito del cinema: Rami Malek e Russell Crowe, che daranno vita a un soffitto drammatico fatto di tensione verbale e gioco psicologico. Accanto a loro, un altro interprete di grande caratura: Michael Shannon, chiamato a interpretare la figura del giudice che guida la costruzione del tribunale internazionale. Questa combinazione di nomi rende il film immediatamente rilevante per gli appassionati di cinema storico e per chi segue le performance d’autore.

La vicenda si svolge nell’immediato dopoguerra, quando l’Europa è ancora ferita dal trauma della Seconda Guerra Mondiale e dall’orrore dell’Olocausto. Al centro della narrazione troviamo il tenente colonnello Douglas Kelley (interpretato da Rami Malek), uno psichiatra militare incaricato di una missione senza precedenti: valutare la salute mentale di alcuni gerarchi nazisti di alto rango, in particolare quella di Hermann Göring, qui interpretato da Russell Crowe. Il compito di Kelley diventa così un laboratorio morale e professionale sulle responsabilità individuali dei responsabili della barbarie.

Nei momenti che precedono il processo, il film si concentra sul confronto ravvicinato tra lo psichiatra e l’ex leader nazista. Il ritmo narrativo si costruisce su un serrato duello psicologico, in cui Göring emerge come un abile manipolatore capace di mettere in crisi le categorie di colpa, volontà e follia. Questo scontro mette in luce questioni etiche che vanno oltre il caso specifico: fino a che punto l’interpretazione della sanità mentale può influenzare la ricerca della verità storica e della giustizia?

In parallelo alla vicenda privata del dottor Kelley, il film racconta l’altra grande impresa storica: la costruzione del tribunale internazionale sotto la direzione del giudice Robert H. Jackson, ruolo affidato a Michael Shannon. La rappresentazione della macchina giudiziaria alleata e delle sue contraddizioni è un elemento chiave della sceneggiatura, che mostra la politica, la diplomazia e il diritto che si intrecciano per dare forma a un procedimento che avrebbe ridefinito il concetto di crimine di guerra.

I temi esplorati da NORIMBERGA sono di stretta attualità: la natura del male, la differenza tra obbedire agli ordini e essere moralmente responsabili, la linea sottile tra malattia mentale e calcolo. Il film invita lo spettatore a confrontarsi con la domanda fondamentale che ancora oggi tormenta storici e giuristi: gli autori delle atrocità erano semplici esecutori, soggetti a un ordine superiore, o erano agenti consapevoli di un progetto di distruzione? L’opera cerca di rispondere senza banalizzazioni, proponendo una riflessione complessa e matura.

Dal punto di vista tecnico, NORIMBERGA si presenta come un prodotto attento ai dettagli di epoca: costumi, scenografie e fotografia lavorano per restituire l’atmosfera cupa e solenne dei giorni del processo. La regia di James Vanderbilt punta su un tono raccolto e misurato, che lascia agli interpreti lo spazio per costruire scene di forte impatto emotivo. Aspettative alte anche per la sceneggiatura e per la colonna sonora, elementi che contribuiranno a rendere credibile e avvincente la ricostruzione storica.

Il valore storico del racconto è innegabile: il Processo di Norimberga rappresenta un punto di svolta nella storia del diritto internazionale e nelle nozioni stesse di responsabilità collettiva e individuale. NORIMBERGA si propone non solo come un film sul passato, ma come una riflessione sulla memoria e sull’importanza di mantenere viva la consapevolezza di quanto accadde per prevenire il ripetersi delle atrocità. È un’opera che parla alla coscienza pubblica e alle nuove generazioni.

 

 

Continue Reading

Previous: Il trailer italiano di REMINDERS OF HIM – LA PARTE MIGLIORE DI TE il dramma sentimentale tratto dal libro di Colleen Hoover
Next: “Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika

Articoli Correlati

All-Her-Fault-serie-sky-exclusive
  • News
  • TV

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky

Redazione 28 Ottobre 2025
Wildwood-film-2026
  • Cinema
  • News

“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika

Redazione 28 Ottobre 2025
Reminders-of-Him-La-parte-migliore-di-te
  • Cinema
  • News

Il trailer italiano di REMINDERS OF HIM – LA PARTE MIGLIORE DI TE il dramma sentimentale tratto dal libro di Colleen Hoover

Redazione 22 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky All-Her-Fault-serie-sky-exclusive

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky

28 Ottobre 2025
“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika Wildwood-film-2026

“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika

28 Ottobre 2025
Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre! Norimberga-film-Rami-Malek

Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre!

28 Ottobre 2025
Il trailer italiano di REMINDERS OF HIM – LA PARTE MIGLIORE DI TE il dramma sentimentale tratto dal libro di Colleen Hoover Reminders-of-Him-La-parte-migliore-di-te

Il trailer italiano di REMINDERS OF HIM – LA PARTE MIGLIORE DI TE il dramma sentimentale tratto dal libro di Colleen Hoover

22 Ottobre 2025
“Rental Family – Nelle vite degli altri”: il trailer del toccante dramedy con Brendan Fraser rental-family-nelle-vite-degli-altri

“Rental Family – Nelle vite degli altri”: il trailer del toccante dramedy con Brendan Fraser

21 Ottobre 2025
Il film di Clint Bentley “TRAIN DREAMS” con Joel Edgerton e Felicity Jones esce al cinema e poi su Netflix Train-Dreams-film-Netflix

Il film di Clint Bentley “TRAIN DREAMS” con Joel Edgerton e Felicity Jones esce al cinema e poi su Netflix

21 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.