Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Missing You” di Harlan Coben su Netflix: una miniserie ricca di colpi di scena
  • News
  • TV

“Missing You” di Harlan Coben su Netflix: una miniserie ricca di colpi di scena

Redazione 6 Gennaio 2025
missing you2

Il 2025 di Netflix inizia con una nuova avvincente miniserie dal titolo Missing You, un thriller concepito dalla mente geniale di Harlan Coben. Questo titolo promette di catturare l’attenzione del pubblico, con l’obiettivo di replicare il successo ottenuto con Un Inganno di Troppo, che ha totalizzato ben 98 milioni di visualizzazioni in soli 91 giorni, posizionandosi all’ottavo posto tra le serie in lingua inglese più viste. La presenza di Richard Armitage, attore di spicco nelle produzioni di Coben, non può che aumentare le aspettative.

La trama di Missing You ruota attorno a Kat Donovan, una detective operante nella sezione delle persone scomparse. La sua vita subisce una scossa quando il fidanzato, dopo un improvviso abbandono avvenuto 11 anni prima, riemerge misteriosamente. Poco dopo la morte del padre, un poliziotto rispettato assassinato da un criminale ora in carcere, Kat si ritrova a dover affrontare il passato e i suoi demoni.

Nel corso della miniserie, Kat scopre una verità inquietante dall’assassino di suo padre, il quale la spinge a riprendere le indagini. Contestualmente, un ragazzo denuncia la scomparsa della madre, la quale viene inizialmente creduta in fuga con un nuovo compagno. Tuttavia, solo Kat è convinta che ci sia qualcosa di più profondo dietro questa situazione. Missing You, disponibile su Netflix dal 1° gennaio 2025, rappresenta un perfetto intrattenimento post-festivo grazie ai continui colpi di scena.

La sceneggiatura di Missing You è sapientemente costruita per mantenere alta l’attenzione, con una trama ricca di intrecci che evitano al pubblico di perdere il filo. Gli sceneggiatori accompagnano lo spettatore, offrendo spiegazioni chiare nei momenti giusti, senza mai creare confusione. Tuttavia, nonostante la struttura avvincente, alcuni critici hanno evidenziato una mancanza di umanità nei legami tra i personaggi, ritenuti più funzionali alla narrazione che autentici.

In effetti, la miniserie sembra puntare su situazioni esagerate, progettate per sorprendere e generare emozioni forti. Ogni episodio culmina in rivelazioni che stravolgono completamente la percezione degli eventi, facendo ricorso a quei classici cliché tipici del genere thriller.

La bravura di Rosalind Eleazar, interprete di Kat Donovan, è evidente, anche se il suo ruolo potrebbe apparire un po’ piatto rispetto ad altre interpretazioni. “Ogni rivelazione arriva una dopo l’altra, e lei non ha davvero il tempo di respirare,” ha raccontato Eleazar a Netflix Tudum parlando dell’evoluzione del suo personaggio. “Vorresti quasi che si fermasse un attimo, riflettesse e andasse avanti. Ma non lo fa. Non ha letteralmente un momento per riflettere su quanto trauma ha vissuto e su quanto ne sta ancora affrontando.”

Al suo fianco, troviamo Steve Pemberton nei panni di un sinistro allevatore di cani e James Nesbitt nel ruolo di Calligan, mentre Lenny Henry interpreta Clint Donovan, il defunto padre di Kat.

Marc Warren veste i panni di Monte Leburne, un criminale condannato per l’omicidio di Clint, aggiungendo ulteriori strati di complessità alla trama. Il romanzo da cui è tratta la miniserie, anch’esso intitolato Missing You, rimane inedito in Italia, sebbene sia uscito nel 2014. La differenza principale risiede nell’ambientazione: mentre il romanzo è ambientato a New York, la miniserie si svolge nel Regno Unito.

Harlan Coben, noto per i suoi romanzi gialli e thriller esplosivi, ha visto molte delle sue opere adattate in serie televisive nel corso degli anni. Nonostante le sue origini statunitensi, il primo adattamento di un suo libro è avvenuto in Francia con il film Non dirlo a nessuno nel 2006. Da allora, numerosi progetti sono stati realizzati, tra cui Non hai scelta – Il coraggio di una madre e Solo uno sguardo.

Dal 2020, Coben ha collaborato attivamente con Netflix, portando a termine otto miniserie basate sui suoi romanzi, con una crescente attenzione per gli adattamenti prodotti nel Regno Unito. Adesso, è in progetto un nuovo adattamento del romanzo Run Away, sempre per Netflix. Così, gli appassionati dei gialli possono attendere con ansia le nuove avventure create da questo maestro del suspense.

 

Continue Reading

Previous: “Love Me”: Kristen Stewart e Steven Yeun protagonisti di una rom-com originale
Next: Golden Globes 2025: i vincitori dell’82° Edizione

Articoli Correlati

Chief-of-War-serie-Apple
  • News
  • TV

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

Redazione 11 Luglio 2025
Alpha-film-di-Julia-Ducournau
  • Cinema
  • News

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

Redazione 11 Luglio 2025
The-Smashing-Machine
  • Cinema
  • News

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

Redazione 9 Luglio 2025

Ultimi Articoli

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii Chief-of-War-serie-Apple

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

11 Luglio 2025
“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau Alpha-film-di-Julia-Ducournau

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

11 Luglio 2025
“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt The-Smashing-Machine

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

9 Luglio 2025
IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze Stefano-Sollima-Il-mostro-di-firenze

IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

9 Luglio 2025
“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney dangerous-animals-film-horror-2025

“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney

9 Luglio 2025
“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario il-gatto-col-cappello-film-animato

“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.