Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Looney Tunes: Un’avventura spaziale” – La recensione di un film che fa ridere
  • Cinema
  • News

“Looney Tunes: Un’avventura spaziale” – La recensione di un film che fa ridere

Redazione 1 Novembre 2024
Looney Tunes-4

Dopo ben 94 anni di storie e avventure, i iconici Looney Tunes fanno finalmente il loro debutto sul grande schermo con un film interamente animato. Questo traguardo è stato celebrato con un’anteprima speciale al Lucca Comics & Games, dove Daffy Duck e Porky Pig hanno catturato l’attenzione di tutti gli appassionati. Fino ad oggi, i nostri adorati personaggi non avevano mai avuto l’opportunità di brillare in un lungometraggio completamente animato, eccezion fatta per il documentario Bugs Bunny: Superstar del 1974.

Distribuito da Lucky Red, il film si intitola “Looney Tunes: Un’avventura spaziale” (titolo originale: The Day the Earth Blew Up: A Looney Tunes Movie) e porta la regia di Peter Browngardt, già noto per aver diretto la serie animata negli ultimi anni. Si tratta di un momento storico per il franchise di Warner Bros., che rappresenta una valida alternativa al mondo di Disney e dei suoi celebri personaggi come Topolino e Paperino.

Se Disney ha sempre incarnato la magia, i Looney Tunes hanno abbracciato la follia. Da quando nel 1930 venne realizzato il primo cortometraggio Sinkin’ in the Bathtub, i Looney Tunes hanno attraversato decenni e generazioni, arrivando a creare una lunga lista di personaggi indimenticabili come Gatto Silvestro, Yosemite Sam, Marvin il Marziano e molti altri. Nonostante il passare degli anni, la loro essenza rimane intatta, piena di comicità e avventure surreali.

In “Un’avventura spaziale”, i protagonisti Daffy Duck e Porky Pig sono stati interpretati da Eric Bauza nella versione originale. Cresciuti insieme tra disastri e risate, i due continuano a essere i famosi pasticcioni che conosciamo, del tutto inadatti a fronteggiare una vera invasione aliena.

La trama ruota attorno a una gomma da masticare speciale, utilizzata da un extraterrestre per cercare di controllare gli abitanti della Terra e portare avanti un misterioso piano. Solo Daffy, Porky e Petunia Pig possono opporsi a questa minaccia, rendendo la situazione ancora più divertente e assurda.

 

Seppur i Looney Tunes abbiano fatto apparizioni in film del calibro di Space Jam nel 1996 e Back in Action nel 2003, questo nuovo lungometraggio offre una libertà creativa senza precedenti. In Un’avventura spaziale, vengono esplorate dinamiche e meccaniche di comicità tipiche del franchise. Gli elementi di ultra-violenza senza conseguenze si intrecciano con situazioni comiche sorprendenti, creando un mix irresistibile di risate e follia.

La formula comica dei Looney Tunes è semplice ma efficace: premessa assurda, deviazioni dalla realtà e tanto caos. Scenette come Wile E. Coyote che dipinge un tunnel sulla parete di una montagna, sperando che Beep Beep ci finisca dentro, sono solo alcune delle gag che vi faranno ridere a crepapelle.

“Un’avventura spaziale” trae ispirazione anche da classici del cinema, accostando il genere sci-fi a elementi di commedia e persino a riferimenti horror. Citazioni a film come L’invasione degli ultracorpi, Deep Impact, e Armageddon arricchiscono la trama, mentre i fan riconosceranno anche melodie iconiche di artisti come Bryan Adams e R.E.M.. Dietro questo progetto c’è un amore profondo per un franchise che ha segnato la storia dell’animazione.

Con questa pellicola, si spera di dare nuova linfa ai Looney Tunes e ai loro fan, regalando un appuntamento imperdibile al pubblico. Dopo l’anteprima al Lucca Comics & Games, il film sarà disponibile nelle sale italiane dal 7 novembre 2024. Non resta che prepararsi a gustare questa esilarante avventura spaziale!

Continue Reading

Previous: “Wicked” (Parte 1) è uno dei migliori film dell’anno?
Next: Russell Crowe torna sul grande schermo in “The Last Druid”

Articoli Correlati

Chief-of-War-serie-Apple
  • News
  • TV

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

Redazione 11 Luglio 2025
Alpha-film-di-Julia-Ducournau
  • Cinema
  • News

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

Redazione 11 Luglio 2025
The-Smashing-Machine
  • Cinema
  • News

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

Redazione 9 Luglio 2025

Ultimi Articoli

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii Chief-of-War-serie-Apple

“CHIEF OF WAR”: la serie storica di Apple tv+ con Jason Momoa sulla colonizzazione delle isole Hawaii

11 Luglio 2025
“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau Alpha-film-di-Julia-Ducournau

“ALPHA”: il poster italiano del film della regista francese Palma d’Oro Julia Ducournau

11 Luglio 2025
“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt The-Smashing-Machine

“The Smashing Machine”: il trailer italiano del film con Dwayne Johnson ed Emily Blunt

9 Luglio 2025
IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze Stefano-Sollima-Il-mostro-di-firenze

IL MOSTRO: La nuova serie Netflix di Stefano Sollima sul Mostro di Firenze

9 Luglio 2025
“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney dangerous-animals-film-horror-2025

“Dangerous Animals”: il nuovo horror thriller disturbante di Sean Byrne con Jai Courtney

9 Luglio 2025
“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario il-gatto-col-cappello-film-animato

“Il Gatto col Cappello”: l’iconico personaggio di Dr. Seuss sbarca sul grande schermo con un film d’animazione straordinario

9 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.