Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Leopardi”: la miniserie evento di Sergio Rubini in arrivo Su Rai 1
  • News
  • TV

“Leopardi”: la miniserie evento di Sergio Rubini in arrivo Su Rai 1

Redazione 2 Gennaio 2025
Leopardi_-Leonardo-Maltese-e-Alessio-Boni-1536x1013

La miniserie Leopardi – Il poeta dell’infinito, diretta dal talentuoso Sergio Rubini, è pronta a debuttare in prima serata su Rai1 i prossimi 7 e 8 gennaio. Presentata in anteprima mondiale all’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nel 2024, questa attesissima produzione rappresenta un nuovo e affascinante sguardo sulla vita del grande poeta, filosofo e pensatore italiano.

Leopardi viene raccontato non solo come un formidabile artista, ma anche come un intellettuale impegnato, capace di esprimere attraverso i suoi versi passioni e ideali politici. Questa miniserie, coprodotta da Rai Fiction, IBC Movie, Rai Com e Oplon Film, segna anche la prima regia televisiva di Rubini, un passo significativo nella sua carriera artistica.

Il soggetto è il risultato della collaborazione tra Carla Cavalluzzi, Angelo Pasquini e lo stesso Rubini, che hanno dato vita a un ritratto inedito di Giacomo Leopardi. Questo progetto si propone di restituire alle nuove generazioni una visione storicamente accurata, ma al contempo innovativa del grande poeta, le cui opere continuano a influenzare la cultura contemporanea.

L’ambientazione della miniserie è ricca e variegata, con riprese effettuate nelle splendide località di Recanati, Bari, Puglia, e anche in altre città simboliche come Mantova, Torino, Roma, Napoli e Bologna. Grazie al sostegno di Marche Film Commission e Apulia Film Commission, gli spettatori potranno immergersi in un’epoca storica vibrante, che ha visto Leopardi confrontarsi con le sfide del suo tempo.

Il ruolo di Giacomo Leopardi è interpretato da Leonardo Maltese, un attore già apprezzato per le sue performance in opere come “Rapito” e “Il Signore delle Formiche”. Al suo fianco, una rosa di attori di talento, tra cui Alessio Boni, Valentina Cervi, Giusy Buscemi e altri, ognuno dei quali porta in vita personaggi significativi che hanno avuto un impatto sulla vita e sull’arte di Leopardi.

La narrazione si concentrerà su un Leopardi multifaceted: da bambino prodigio a poeta romantico, fino a filosofo e pensatore politico. Sarà esplorata la sua complessa figura di esistenzialista moderno, capace di affrontare le pressioni sociali e culturali del Risorgimento italiano. I suoi scritti, ancora oggi attuali, riflettono una comprensione profonda della condizione umana e delle ingiustizie sociali.

La miniserie promette di svelare un lato meno conosciuto di Leopardi, presentandolo non solo come un uomo solitario e malinconico, ma come un enfant prodige vivace, desideroso di esplorare ogni aspetto della vita. Il regista Rubini sottolinea l’intenzione di dipingere un Leopardi più luminoso e affascinante, lontano dagli stereotipi di una figura polverosa e distante.

“Approfondendo la biografia di Giacomo Leopardi, oltre all’immagine canonica di un uomo immerso in una malinconica solitudine a tinte gotiche, sclerotizzata da una perenne sofferenza fisica, se ne può scorgere un’altra, sottotraccia, completamente diversa, caratterizzata da una vitalità dirompente”, afferma Sergio Rubini. 

“Piuttosto che lo studioso curvo perennemente sui libri, il nostro Leopardi quindi avrà il piglio di un esuberante enfant prodige che desidera divorare il mondo e viverne appieno ogni sfaccettatura. Al posto di una figura grigia, rischiosamente polverosa e respingente, preferiamo tratteggiarne un’altra più brillante, variopinta, trasgressiva e soprattutto piena di fascino”.

Continue Reading

Previous: “Wicked” è diventato il musical di Broadway che ha incassato di più al cinema
Next: Prime Video annuncia la data di uscita di G20, l’action-thriller con Viola Davis

Articoli Correlati

No-Other-Choice-%E2%80%93-Non-ce-altra-scelta
  • Cinema
  • News

“NO OTHER CHOICE – NON C’È ALTRA SCELTA”: il nuovo film di Park Chan-wook con Lee Byung Hun

Redazione 26 Novembre 2025
Il-suono-di-una-caduta
  • Cinema
  • News

“IL SUONO DI UNA CADUTA” di Mascha Schilinhski in anteprima al 43° Torino Film Festival

Redazione 26 Novembre 2025
3071372ad25b56645468ff7c53d07178
  • News

Il documentario di Billie Eilish diretto da James Cameron ha una data d’uscita

Redazione 26 Novembre 2025

Ultimi Articoli

“NO OTHER CHOICE – NON C’È ALTRA SCELTA”: il nuovo film di Park Chan-wook con Lee Byung Hun No-Other-Choice-%E2%80%93-Non-ce-altra-scelta

“NO OTHER CHOICE – NON C’È ALTRA SCELTA”: il nuovo film di Park Chan-wook con Lee Byung Hun

26 Novembre 2025
“IL SUONO DI UNA CADUTA” di Mascha Schilinhski in anteprima al 43° Torino Film Festival Il-suono-di-una-caduta

“IL SUONO DI UNA CADUTA” di Mascha Schilinhski in anteprima al 43° Torino Film Festival

26 Novembre 2025
Il documentario di Billie Eilish diretto da James Cameron ha una data d’uscita 3071372ad25b56645468ff7c53d07178

Il documentario di Billie Eilish diretto da James Cameron ha una data d’uscita

26 Novembre 2025
Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo “Esorcista” esorcista Scarlet Johansson

Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo “Esorcista”

26 Novembre 2025
“SEND HELP”: il survival thriller di Sam Raimi con Rachel McAdams e Dylan O’Brien send-help-film-di-sam-raimi

“SEND HELP”: il survival thriller di Sam Raimi con Rachel McAdams e Dylan O’Brien

25 Novembre 2025
“Cry to Heaven”: il ritorno di Tom Ford tra estetica barocca e Italia settecentesca Cry-to-Heaven-di-Tom-Ford-il-super-cast-1-1200x675

“Cry to Heaven”: il ritorno di Tom Ford tra estetica barocca e Italia settecentesca

23 Novembre 2025
Copyright (c) 2025 - info@ulissepress.it | MoreNews by AF themes.