Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Joy”: un film Netflix che celebra la fecondazione in vitro e la storia di Louise Joy Brown
  • News
  • TV

“Joy”: un film Netflix che celebra la fecondazione in vitro e la storia di Louise Joy Brown

Redazione 22 Novembre 2024
JOY_FirstLook_Image

Il 22 novembre segna il debutto su Netflix del film “Joy”, diretto da Ben Taylor. Questa pellicola racconta una storia che ha cambiato il corso della medicina e della vita di molte persone, ovvero la nascita di Louise Joy Brown, la prima “bambina in provetta” al mondo, avvenuta nel 1978. La sua nascita rappresenta il culmine di un intenso lavoro svolto da schiere di chirurghi, scienziati ed embriologi.

Scritto dallo sceneggiatore Jack Thorne, Joy offre uno sguardo sull’incredibile impresa di un gruppo di pionieri che hanno reso possibile la fecondazione in vitro (IVF). Il film mette in luce le sfide e le vittorie di coloro che hanno dedicato la propria vita a risolvere i problemi di infertilità, aprendo così nuove strade per milioni di coppie in tutto il mondo.

Il cast è composto da talenti del calibro di Thomasin McKenzie, James Norton e Bill Nighy, mentre la narrazione è vista attraverso gli occhi di Jean Purdy (interpretata da McKenzie), un’infermiera ed embriologa che ha collaborato con lo scienziato Robert Edwards e il chirurgo Patrick Steptoe. Insieme hanno affrontato enormi ostacoli e opposizioni per realizzare il loro sogno scientifico.

La ricerca di informazioni su Jean Purdy si è rivelata una vera sfida per Thomasin McKenzie. Nonostante il suo ruolo cruciale nella realizzazione della IVF, ben poco si sa di lei. Come ha rivelato l’attrice: “Non c’erano molte informazioni disponibili su di lei”. Solo pochi documenti e interviste sparse aiutano a comprendere la portata del suo contributo. Tuttavia, è chiaro che Purdy meritava maggior riconoscimento per il suo lavoro.

Per approfondire la figura di Purdy, McKenzie ha visitato un laboratorio di fecondazione in vitro presso il Guy’s Hospital di Londra. Lì è stata testimone di procedure incredibili e ha potuto connettersi con la passione e dedizione che Purdy aveva verso il suo lavoro. “È stato molto emozionante… l’idea che un embrione potrebbe diventare una persona” ha affermato McKenzie, esprimendo il suo stupore per il processo scientifico.

La storia di Louise Joy Brown, nata il 25 luglio 1978, è centrale nel film Joy. Secondo la dottoressa Daniela Galliano, specialista in Ostetricia, questa data segna un importante traguardo nel campo della riproduzione assistita. La ricerca scientifica ha fatto enormi progressi da allora, e oggi ci sono risultati incoraggianti riguardo l’utilizzo delle tecniche di fecondazione assistita.

Galliano sottolinea come il film sia fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle emozioni e frustrazioni di chi affronta l’infertilità. Essendo un problema che riguarda circa il 17,5% della popolazione adulta, è essenziale trattare l’infertilità come una patologia seria, con un linguaggio empatico e rispettoso. “Le donne spesso si sentono giudicate quando parlano della loro esperienza con la PMA” aggiunge Galliano, evidenziando la necessità di combattere lo stigma sociale legato a questo tema.

In Italia, la situazione non è diversa; circa il 15% delle coppie affronta problemi di infertilità. Ma dopo la nascita di Louise, il Paese ha visto progressi significativi, tra cui la nascita nel 1983 della prima bambina concepita grazie alla PMA. Grazie alla legge 40/2004, da allora i trattamenti e i tassi di gravidanza sono aumentati, con oltre 217.000 bambini nati grazie a queste tecniche.

Continue Reading

Previous: “The Helicopter Heist”: la nuova serie Netflix ispirata a una storia vera
Next: “Troppo Cattivi 2”: la nuova avventura animata di DreamWorks

Articoli Correlati

Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025
la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani
  • Cinema
  • News

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

Redazione 14 Settembre 2025

Ultimi Articoli

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.