Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Grand Tour”: un viaggio cinematografico senza confini di Miguel Gomes, premio per la migliore regia all’ultimo Festival di Cannes
  • Cinema
  • News

“Grand Tour”: un viaggio cinematografico senza confini di Miguel Gomes, premio per la migliore regia all’ultimo Festival di Cannes

Redazione 20 Novembre 2024
Grand Tour

Premiato con il riconoscimento per la miglior regia all’ultimo Festival di Cannes e scelto come rappresentante del Portogallo per gli Oscar, “Grand Tour”, il nuovo lavoro del visionario regista Miguel Gomes, arriverà nelle sale il 5 dicembre, distribuito da Lucky Red.

Questa pellicola, si presenta come un’opera complessa e affascinante, capace di mescolare elementi di avventura letteraria, colonialismo e un profondo amore per il cinema e non è certo una visione per gli amanti delle narrazioni lineari, ma offre invece un viaggio visivo che cattura l’attenzione con le sue immagini evocative.

“Grand Tour” non si limita a raccontare una storia, ma invita lo spettatore a imbarcarsi in un’esperienza immersiva. Il film propone un montaggio audace e stratificato, alternando diverse tracce narrative che intrecciano realtà e finzione. In questo senso, la pellicola rappresenta un vero e proprio diario di viaggio che oscilla tra il documentario e la narrazione cinematografica.

La pellicola segue le avventure di Edward Abbot, interpretato da Gonçalo Waddington, un giovane inglese legato all’era del colonialismo, che decide di partire per un lungo viaggio attraverso l’Asia sudorientale. Da un incontro mancato con la fidanzata Molly, impersonata da Cista Alfaiate, Edward si ritrova a esplorare luoghi come Saigon, Manila e Tibet, mentre Gomes stesso intraprende un viaggio simile nel 2020, catturando immagini di giungle, villaggi e metropoli.

Le immagini di “Grand Tour”  sono accompagnate da un’accurata scelta musicale, con interventi che spaziano da opere classiche come Strauss fino a sonorità più contemporanee. La colonna sonora diventa quindi un elemento chiave che unisce le diverse sezioni del film, mentre il regista mantiene un approccio audace e anarchico, trasgredendo le convenzioni narrative tradizionali.

Inoltre, la narrazione si spezza in tre filoni diversi, creando una costante conflittualità che tiene gli spettatori sulle spine. La seconda parte del film approfondisce la ricerca di Molly, che si mette sulle tracce di Edward, mentre i personaggi secondari, caricaturali e bizzarri, sembrano tratti da romanzi di Salgari e Conrad.

Il film riesce a trattare temi complessi come il colonialismo e le sue conseguenze in modo sottile, senza scivolare in facili moralismi. La visione di Grand Tour richiede attenzione e pazienza, qualità che non sempre il pubblico moderno possiede. Questo è uno dei motivi per cui l’opera di Gomes può risultare difficile da apprezzare al di fuori di contesti festivalieri.

Grand Tour • New Zealand International Film Festival

Gomes non cerca di rendere la sua opera accessibile; piuttosto, si dirige verso un mix di lingue, odori e colori, giocando con le aspettative del pubblico. Le immagini, prevalentemente in bianco e nero e curate da un team di cinematografi tra cui Sayombhu Mukdeeprom, collaboratore di Luca Guadagnino, si ispirano alla grande tradizione del cinema hollywoodiano degli anni ’40, regalando una visione nostalgica e innovativa al tempo stesso.

In conclusione, Grand Tour è molto più di un semplice film: è una riflessione sulla nostra percezione del mondo e delle sue contraddizioni. Attraverso una narrazione non lineare e un’estetica ricercata, Gomes ci invita a considerare la complessità della storia, della cultura e delle relazioni umane, usando il cinema come un potente strumento di esplorazione e comprensione.

Continue Reading

Previous: “Out of My Mind”: un viaggio di inclusione e ispirazione su Disney+
Next: “How to Train Your Dragon”: il primo trailer del live-action remake è finalmente arrivato!

Articoli Correlati

JimmyKimmel-1.jpg-copy
  • News

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk

Redazione 18 Settembre 2025
Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025

Ultimi Articoli

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk JimmyKimmel-1.jpg-copy

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk

18 Settembre 2025
CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.