Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “DRAGON TRAINER”: recensione del film live-action DreamWorks che conquista il pubblico
  • News

“DRAGON TRAINER”: recensione del film live-action DreamWorks che conquista il pubblico

Redazione 10 Giugno 2025
Dragon-Trainer-live-action-recensione

DreamWorks si cimenta in una sfida audace, seguendo la scia della Disney nel trasformare amati classici animati in emozionanti film live-action. Con l’attesissimo adattamento dal vivo del primo episodio della celebre trilogia di Dragon Trainer, il pubblico viene trasportato sull’isola di Berk, un luogo leggendario dove vichinghi e draghi si fronteggiano da generazioni.

Protagonista della storia è il giovane Hiccup (interpretato da Mason Thames), un ragazzo intelligente e dotato nell’ideare invenzioni utili ma spesso sottovalutato per le sue capacità combative dal padre Stoick (Gerard Butler), fiero capo della comunità vichinga. Contravvenendo alle antiche tradizioni, Hiccup instaura un’improbabile ma profonda amicizia con Sdentato, un drago Furia Buia temuto da tutti. Questo legame unico svela verità nascoste sulla natura dei draghi e scuote le fondamenta della società vichinga, complicando anche il rapporto tra padre e figlio.

Accanto a Hiccup troviamo Astrid (Nico Parker), coraggiosa guerriera, e Gambedipesce (Nick Frost), l’eccentrico fabbro del villaggio, che insieme lo accompagnano in un viaggio attraverso un mondo dominato dalla paura e dall’ignoranza. Quando un’antica minaccia torna a farsi sentire, minacciando la sopravvivenza di entrambi i popoli, l’amicizia tra Hiccup e Sdentato diventa il fulcro per costruire un futuro di pace e speranza.

Il successo di un film live-action dipende soprattutto dalle interpretazioni degli attori coinvolti. In questo caso, emerge chiaramente il forte impegno del cast sin dalle prime scene. Gerard Butler dona energia e convinzione al suo ruolo di capo vichingo, mentre Nick Frost regala momenti di leggerezza comica ben calibrata. Ottime prove arrivano anche da Mason Thames, nel complesso ruolo di Hiccup, affiancato dalla promettente Nico Parker.

La regia è affidata a Dean DeBlois, pluripremiato e vincitore del Golden Globe, mente creativa dietro la famosa trilogia animata. La sua visione conferisce al live-action di Dragon Trainer un’anima autentica e pulsante, rendendolo uno tra gli adattamenti più riusciti nel panorama cinematografico attuale. Il film mantiene intatta la trama originale, approfondendo con sensibilità e intensità i sentimenti di paura e poi affetto che caratterizzano la relazione tra umani e draghi.

Dal punto di vista tecnico, la pellicola stupisce per la qualità degli effetti visivi, che danno vita a un’incredibile varietà di draghi, ciascuno con caratteristiche fisiche e personalità ben definite. L’interazione tra creature digitali e attori è fluida e naturale, creando un’esperienza immersiva senza precedenti. Le scene di volo, realistiche e adrenaliniche, colpiscono per la loro spettacolarità, suscitando emozioni intense e coinvolgenti.

Fedele al racconto animato originale, la narrazione di questa versione live-action di Dragon Trainer rappresenta un affascinante classico moderno, destinato a conquistare tanto i fan storici quanto un nuovo pubblico. Il film è già un trionfo commerciale e critico, e lascia con grande attesa i futuri capitoli della saga, pronti a proseguire il meraviglioso viaggio nel mondo fantastico di Berk e dei suoi straordinari abitanti.

 

 

Continue Reading

Previous: “THE PICKUP – IL BLINDATO DELL’AMORE”: la commedia action con Eddie Murphy e Pete Davidson su Prime Video
Next: Squid Game 3: trama, trailer e data di uscita su Netflix

Articoli Correlati

Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025
la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani
  • Cinema
  • News

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

Redazione 14 Settembre 2025

Ultimi Articoli

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.