Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Coca-Cola e la sua innovativa pubblicità natalizia generata dall’AI
  • News
  • TV

Coca-Cola e la sua innovativa pubblicità natalizia generata dall’AI

Redazione 21 Novembre 2024
Spot-Coca-cola

La celebre marca di bibite ha deciso di rompere con la tradizione e di affidare il suo iconic spot natalizio a un’intelligenza artificiale. Per la prima volta nella storia, Coca-Cola presenta una campagna pubblicitaria completamente creata grazie all’AI, riprendendo il noto spot del 1995. Con le festività alle porte, come ogni anno, tante pubblicità colorate e gioiose fanno capolino sui nostri schermi, invitandoci a riflettere su valori come la bontà e la condivisione.

Quest’anno, però, Coca-Cola ha scelto di scommettere sull’innovazione, realizzando tre brevi spot da 16 secondi ciascuno, dove l’autentica protagonista è proprio l’AI. Javier Meza, responsabile delle campagne di marketing, ha dichiarato a Marketing Week: “Non abbiamo iniziato dicendo ‘OK, dobbiamo farlo con l’AI’. Il brief era: vogliamo riportare Holidays Are Coming nel presente.” Solo in un secondo momento è nata l’idea di affidare il progetto all’Intelligenza Artificiale.

Il famoso spot Holidays Are Coming, che nel 1995 ha introdotto la figura di Babbo Natale con i suoi camion rossi, torna in scena nel 2024 con gli stessi elementi iconici: le strade innevate e la colonna sonora riconoscibile. Per dare vita a questo progetto, Coca-Cola ha collaborato con tre studi specializzati: Secret Level, Silverside AI e Wild Card, utilizzando modelli di AI come Leonardo, Luma e Runway. Nella fase finale, il modello Kling è stato impiegato per rendere più fluido il movimento dei personaggi.

Tuttavia, nonostante l’impiego di tecnologie all’avanguardia, il risultato finale ha suscitato pareri contrastanti tra il pubblico, molti dei quali hanno trovato lo spot poco convincente e artificiale. È innegabile che dal punto di vista tecnico e artistico, la nuova versione di Holidays Are Coming non riesca a eguagliare l’eccellenza del passato, evidenziando un livello qualitativo inferiore rispetto a quello della storica pubblicità del 1995.

È interessante notare come Coca-Cola percepisca l’AI come una soluzione efficiente per risparmiare tempo e denaro, ma ciò potrebbe comportare anche l’esclusione di molti talenti creativi dal processo di sviluppo, rischiando di perdere quella magia che caratterizza le festività.

In merito alla controversa scelta di utilizzare l’Intelligenza Artificiale, il creatore della serie Gravity Falls, Alex Hirsch, ha commentato sui social: “Fatto curioso: Coca Cola è ‘rossa’ perché è fatta col sangue di artisti disoccupati!”. Questo pungente commento fa riflettere sull’importanza della creatività umana in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia. In sintesi, la nuova strategia di Coca-Cola suscita interrogativi importanti sulla direzione futura della comunicazione e sull’equilibrio tra innovazione e tradizione.

Continue Reading

Previous: “Bring Them Down”: il teaser dell’attesissimo thriller con Barry Keoghan
Next: “The Helicopter Heist”: la nuova serie Netflix ispirata a una storia vera

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.