Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “American Primeval”: un’affascinante e cupa serie western (ma anche molto brutale)
  • News
  • TV

“American Primeval”: un’affascinante e cupa serie western (ma anche molto brutale)

Redazione 13 Gennaio 2025
AMPRIMEVAL_MK_101_021523_00466_R.jpg-copy

 

Netflix spesso invita al binge-watching, ma non tutte le serie si prestano a questa modalità di fruizione. American Primeval, un western intensamente violento in sei episodi, ne è un esempio lampante: vederli tutti di fila può risultare opprimente. Eppure, questa miniserie, guidata da una straordinaria interpretazione di Taylor Kitsch, è un racconto cupo ma coinvolgente, crudo ma intriso di una sottile speranza. Non una speranza nell’umanità, descritta qui come brutale e spietata, ma in quei pochi individui che si distinguono per coraggio, moralità e resilienza.

In un mondo dominato da milizie violente, mercenari senza scrupoli, avidi cacciatori di taglie e nativi in guerra, American Primeval sorprende con un’inversione di ruoli: i principali antagonisti sono i mormoni, dipinti come fanatici religiosi e predoni mascherati che sfruttano i conflitti tra pionieri e nativi per consolidare il loro dominio sui territori.

La serie, creata da Mark L. Smith (cosceneggiatore di The Revenant) e Michael Punke, è ambientata nello Utah del 1857, tra montagne inospitali e comunità frammentate. I protagonisti sono personaggi solitari e tormentati: un uomo bianco che ha vissuto tra i nativi, una donna in fuga con il figlio, e una giovane nativa muta. Taylor Kitsch dà vita a Isaac Reed, un uomo duro e taciturno che, controvoglia, accetta di aiutare Sarah Rowell (interpretata da Betty Gilpin) e suo figlio Devin ad attraversare i pericolosi monti innevati.

Parallelamente, un’imboscata brutale ai danni di un gruppo di viaggiatori alimenta le tensioni tra le fazioni, portando a sanguinose battaglie e massacri insensati. La violenza è onnipresente e senza filtri: mutilazioni, scalpi, stupri e orrori simili sono parte integrante della narrazione.

Nonostante l’intensità, la serie è anche un racconto visivamente straordinario. La natura, maestosa e indifferente, fa da sfondo alle vicende umane: vasti panorami, foreste lussureggianti e montagne innevate creano uno scenario tanto affascinante quanto crudele.

Al centro della storia ci sono ideologie in conflitto: principi protocapitalisti, credenze religiose e tradizioni culturali. Tra i personaggi spicca Abish Pratt, una mormona rapita dai nativi che, involontariamente, si avvicina alla loro cultura e ci aiuta a comprenderla meglio. Tuttavia, è Sarah Rowell a rappresentare il cuore narrativo della serie. Il suo viaggio e quello delle altre figure femminili danno forza a questo western insolito e imponente, con le donne a fare da eroine in un mondo dominato dalla brutalità maschile.

Taylor Kitsch e Betty Gilpin offrono interpretazioni intense e misurate, costruendo un’alchimia sorprendente tra i loro personaggi. In un panorama televisivo americano, è raro trovare una serie che affronti in modo così diretto la disumanità e l’intransigenza umana. Se siete disposti a sopportare la crudezza di American Primeval, guardatela con calma, un episodio alla volta: non vorrete perdervi questo intenso e struggente racconto di frontiera.

Continue Reading

Previous: “Noi e la Giulia”: scopriamo le curiosità del film di e con Edoardo Leo
Next: Jude Law nei panni di Vladimir Putin ne “Il Mago del Cremlino” (The Wizard of Kremlin)

Articoli Correlati

Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025
la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani
  • Cinema
  • News

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

Redazione 14 Settembre 2025

Ultimi Articoli

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.