Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Al Pacino:”non ho mai visto Il Padrino per oltre cinquant’anni dopo la sua uscita”
  • News

Al Pacino:”non ho mai visto Il Padrino per oltre cinquant’anni dopo la sua uscita”

Redazione 22 Ottobre 2024
Al Pacino

Al Pacino, uno dei più grandi attori della storia del cinema, ha recentemente rivelato di non aver mai visto Il Padrino per oltre cinquant’anni dopo la sua uscita. Questo film, diretto da Francis Ford Coppola nel 1972, è considerato un capolavoro indiscusso e ha rivoluzionato il genere gangster. Nonostante il suo straordinario successo, Pacino ha avuto le sue ragioni per evitare la visione della pellicola che lo ha reso celebre.

Nella sua autobiografia intitolata Sonny Boy, Al Pacino condivide questa singolare esperienza. Racconta di essere andato all’anteprima del film, ma di essere uscito dalla sala prima ancora che iniziassero i titoli di testa. Ricorda di aver indossato un papillon sproporzionato e di essersi ritrovato a rispondere a domande della stampa, mentre i suoi colleghi erano seduti accanto a lui. Quando le luci si sono spente e il film stava per iniziare, lui ha deciso di abbandonare la sala.

Al Pacino, 81 anni e la voglia di continuare a vivere a ritmo di musica

Una delle motivazioni dietro questa scelta risiede nel suo disagio nel vedersi sul grande schermo insieme ad un pubblico. Al Pacino ammette di non essere mai riuscito a guardarsi mentre il pubblico lo osservava, un’esperienza che trovava sconcertante e imbarazzante: “Da giovane attore, avevo bisogno di attenzioni, ma al contempo le respingevo”. Questa dicotomia tra la ricerca di approvazione e l’imbarazzo lo ha portato a mantenere la distanza dal suo lavoro.

Nonostante avesse visto alcune scene in televisione, Pacino ha cercato di evitare di guardare Il Padrino nella sua interezza. Spiega che non pensava fosse possibile divertirsi nella visione del film dato che ne era il protagonista: “Ho trascorso gran parte della mia vita senza mai vedere il film in modo completo”. Aggiunge anche che ogni volta che ha assistito a un frammento in TV, trovava difficile spegnere il televisore e interrompere la visione di un’opera così coinvolgente.

Al Pacino spiega perché ha evitato di guardare Il Padrino per oltre 50 anni

Solo di recente, in occasione del cinquantesimo anniversario del film, Pacino ha finalmente visto Il Padrino per la prima volta nella sua interezza. Ha partecipato a una proiezione speciale al Dolby Theatre di Hollywood, dove il film è stato presentato in una versione restaurata con audio di alta qualità. Questa esperienza gli ha permesso di apprezzare a pieno la complessità e la bellezza della narrazione. “Ogni scena è ricca di dettagli e colpi di scena, e non c’è un momento di noia” ha dichiarato con gioia.

Pacino ha condiviso anche una divertente aneddoto riguardo al suo primo incontro con Marlon Brando. Descrive Brando come “ricoperto di sugo di pollo”, un’immagine che fa capire quanto fosse informale e divertente l’atmosfera durante le riprese. Questo ricordo gioca un ruolo importante nel farci comprendere la personalità di entrambi gli attori e il legame che si era creato sul set.

Il fascino discreto della criminalità

Nonostante il suo successo, Al Pacino non è particolarmente affezionato all’idea di collezionare souvenir dai set. Tuttavia, confessa di conservare un cimelio legato a Il Padrino: “Ce l’ho ancora in casa”. Questo oggetto rappresenta una parte significativa della sua carriera e un legame con il film che ha segnato profondamente la sua vita e quella del cinema.

In conclusione, la rivelazione di Al Pacino sulla sua lunga astinenza da Il Padrino offre uno spaccato interessante della psiche di un grande artista e delle sfide che affrontano gli attori nel confrontarsi con il proprio lavoro. È una storia che mette in luce le insicurezze e le dinamiche complesse che circondano il mondo dello spettacolo, dimostrando che anche le stelle più brillanti possono avere delle fragilità nascoste.

Continue Reading

Previous: Scopri il trailer di “Hey Joe”: il ritorno di James Franco nel film di Claudio Giovannesi
Next: “Eterno visionario”, il film di Michele Placido: un viaggio nella vita di Pirandello

Articoli Correlati

nutrition-16
  • News

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

Redazione 1 Novembre 2025
stranger-things-5
  • News
  • TV

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

Redazione 31 Ottobre 2025
scream-7
  • Cinema
  • News

“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher

Redazione 30 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus” nutrition-16

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

1 Novembre 2025
Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS” stranger-things-5

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

31 Ottobre 2025
“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher scream-7

“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher

30 Ottobre 2025
“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky All-Her-Fault-serie-sky-exclusive

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky

28 Ottobre 2025
“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika Wildwood-film-2026

“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika

28 Ottobre 2025
Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre! Norimberga-film-Rami-Malek

Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre!

28 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.