Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck
  • News
  • TV

“THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck

Redazione 10 Settembre 2025
The-Rip-non-ti-fidare-film-netflix

“The Rip – Non ti fidare” torna a far parlare di sé con le prime immagini ufficiali diffuse in vista dell’uscita su streaming: si tratta di un titolo che mette insieme nomi di primo piano e una tensione narrativa che promette di tenere alta l’attenzione. La pellicola, diretta da Joe Carnahan e interpretata da Matt Damon e Ben Affleck, sarà disponibile solo su Netflix a partire dal 16 gennaio. Queste prime visuali confermano un tono cupo e compatto, studiato per un pubblico che cerca un thriller intenso e contemporaneo.

Il cuore della trama ruota attorno alla scoperta di milioni di dollari in contanti dentro un deposito abbandonato, un evento capace di incrinare la solida routine di una squadra di poliziotti di Miami. Non è soltanto la cifra a cambiare le carte in tavola, ma la dinamica relazionale: la fiducia all’interno del gruppo comincia a vacillare, e ogni decisione apparentemente logica si trasforma in una possibile trappola. Il film gioca molto su questo meccanismo di sospetto e tradimento.

Quando la notizia del sequestro arriva alle orecchie di forze esterne, la situazione si complica ulteriormente: alle tensioni interne si aggiungono pressioni istituzionali e minacce impreviste. L’intreccio solleva dunque domande sul concetto di sequestro, sulle possibili reticenze e su chi possa davvero essere considerato affidabile. La sceneggiatura sembra voler scavare nelle conseguenze psicologiche e professionali del denaro trovato, trasformando un colpo fortuito in un catalizzatore di sospetti.

Accanto alle star citate, il cast annovera nomi come Steven Yeun, Kyle Chandler e Teyana Taylor, interpreti capaci di dare profondità a ruoli segnati da conflitti interiori. Questa scelta di ensemble suggerisce un approccio corale, dove ogni personaggio contribuisce a tessere la rete di tensione narrativa. Le performance saranno probabilmente il fulcro emotivo del film, con momenti di grande intensità e dialoghi che mettono in luce ambiguità caratteriali.

Dietro la macchina da presa c’è Joe Carnahan, regista noto per opere tese e muscolari come The Grey. Il suo stile registico, spesso orientato al realismo crudo e a un ritmo serrato, è ideale per un neo-noir che punta sulla suspense e sulla densità psicologica. Carnahan sembra voler coniugare la spettacolarità con un’attenzione maniacale ai dettagli, privilegiando atmosfere scure, inquadrature studiate e un montaggio che amplifica il senso di claustrofobia morale.

I temi affrontati da The Rip non si limitano al semplice crimine: emergono questioni di corruzione, lealtà e ambiguità morale che riflettono tensioni più ampie nella società contemporanea. Ambientato a Miami, il film sfrutta la città come sfondo vivo e contraddittorio, capace di offrire scorci di bellezza e aree d’ombra. Questo contrasto fra immagine e sostanza alimenta il conflitto interno ai personaggi e amplifica le scelte difficili che ciascuno dovrà affrontare.

Le prime immagini diffuse hanno già messo in evidenza una fotografia curata e un’estetica che privilegia luci al neon e contrasti netti, elementi utili a creare un’atmosfera sospesa e tesa. Dal punto di vista del marketing, rilasciare questi scatti prima dell’uscita su Netflix è una mossa strategica per alimentare l’interesse e stimolare le conversazioni online. L’attenzione alle immagini suggerisce inoltre un lavoro di produzione attento ai dettagli visivi e all’impatto emotivo delle singole scene.

 

 

Continue Reading

Previous: Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine
Next: “La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

Articoli Correlati

La-voce-di-Hind-Rajab
  • Cinema
  • News

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

Redazione 11 Settembre 2025
la-ragazza-del-coro
  • Cinema
  • News

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

Redazione 10 Settembre 2025
d622114624f5aad5c3bd9e8eedd53ddb
  • News

Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine

Redazione 9 Settembre 2025

Ultimi Articoli

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
“THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck The-Rip-non-ti-fidare-film-netflix

“THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck

10 Settembre 2025
Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine d622114624f5aad5c3bd9e8eedd53ddb

Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine

9 Settembre 2025
Il trionfo di Jarmusch e Servillo: tutti i premi della 82° Mostra del Cinema di Venezia leone-doro-festival-di-venezia-2025

Il trionfo di Jarmusch e Servillo: tutti i premi della 82° Mostra del Cinema di Venezia

9 Settembre 2025
Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein monster-la-storia-di-ed-gein-serie-netflix

Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein

2 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.