Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “About Louis”: un thriller moderno sul bullismo che lascia il segno
  • Cinema
  • News

“About Louis”: un thriller moderno sul bullismo che lascia il segno

Redazione 25 Ottobre 2024
about_louis-1200x630

“About Louis” è il secondo lungometraggio della regista italiana Lucia Chiarla di produzione interamente tedesca e presentato in concorso alla 19ª Festa del Cinema di Roma.  Questa opera si distingue per il suo ritmo incalzante e per una struttura narrativa capace di catturare l’attenzione del pubblico sin dai primi minuti. Ambientato interamente all’interno di un taxi, il film offre uno sguardo penetrante su tematiche attuali come il bullismo e le dinamiche familiari.

Protagonista del film è Jens, interpretato con maestria da Max Riemelt, che guida il taxi che diventa un vero e proprio microcosmo sociale. Nei brevi tragitti, si intrecciano dialoghi intensi e situazioni complicate che rivelano una profonda crisi familiare legata al bullismo subito dal figlio Luis.

About Luis

La storia si svolge nella città di Stoccarda, dove Jens e Costanze, interpretata da Natalia Rudziewicz, devono destreggiarsi tra impegni lavorativi e le responsabilità genitoriali. Il loro figlio Luis, un bambino di dieci anni, è vittima di scherni a scuola, accusato di essere diverso a causa del suo zainetto viola decorato con un unicorno e brillantini. La scuola, invece di affrontare seriamente il problema, cerca di trasferire la responsabilità alla famiglia, richiedendo che il bambino cambi il proprio aspetto per adattarsi alle aspettative sociali.

La regista Lucia Chiarla adotta una narrazione principalmente dialogica, ponendo il dialogo tra i personaggi al centro della tensione drammatica. Nonostante Luis non sia mai fisicamente presente, la sua voce si fa sentire attraverso telefonate, amplificando la sensazione di distanza e impotenza dei genitori di fronte alla sofferenza del loro bambino.

In questo contesto, la scelta di utilizzare il fuori campo si rivela essenziale, rendendo ogni conversazione un momento di introspezione e confronto interiore. Jens e Costanze si trovano così a dover affrontare difficili interrogativi morali riguardanti la protezione del figlio e il conformarsi a normative sociali spesso rigide.

About Luis

“About Louis” si distingue anche per il suo approccio sensibile al concetto di normalità, interrogandosi su quanto essa sia realmente valida e su come influenzi le identità personali. Nonostante la sua ambientazione limitata, il film riesce a creare un’intensa tensione emotiva, permettendo agli spettatori di immergersi nella psicologia dei personaggi.

Tuttavia, si nota una certa rigidità visiva che potrebbe far apparire l’opera più teatrale che cinematografica. Ciò nonostante, About Louis rimane comunque un lavoro potente, sostenuto dalle intensissime interpretazioni di Riemelt e Rudziewicz, capaci di dare vita a dinamiche familiari autentiche e toccanti.

“About Louis” un film da non perdere per chi desidera approfondire il delicato tema del bullismo e delle relazioni familiari nel contesto moderno.

About Luis (2024) di Lucia Chiarla - Recensione | Quinlan.it

Continue Reading

Previous: La seconda stagione di “The bad guy” (con Stefano Accorsi in arrivo): un viaggio tra gioco e realtà
Next: “Virgin River”: la serie che sta cambiando il volto dello streaming su Netflix

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.