Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “We live in time – Tutto il tempo che abbiamo”: la nuova opera di John Crowley (con relativo trailer)
  • Cinema
  • News

“We live in time – Tutto il tempo che abbiamo”: la nuova opera di John Crowley (con relativo trailer)

Redazione 23 Ottobre 2024
We live in time

“We live in time – Tutto il tempo che abbiamo” di John Crowley viene presentato nella sezione Grand Public della Festa del cinema di Roma !  Questa nuova proposta, è un intenso melodramma romantico che promette di toccare le corde più profonde del cuore.

We Live in Time – Tutto il Tempo che Abbiamo: il trailer del con Florence  Pugh e Andrew Garfield - Thinkmovies

Protagonisti della storia sono Florence Pugh e Andrew Garfield, che interpretano Tobias e Almut, una coppia affiatata immersa in una relazione passionale e a tratti travagliata. Ciò che rende questa storia particolarmente toccante è il drammatico destino di Almut, affetta da cancro metastatico in fase avanzata. Sin dall’inizio, ci viene rivelato che la giovane chef ha un tumore al terzo stadio, segnando il tono tragico della narrazione.

La pellicola gioca abilmente con il tempo, portandoci indietro e avanti nella vita di questa coppia nel corso di un decennio. Scopriamo come si sono conosciuti, il loro intenso corteggiamento e l’evoluzione della loro intimità. Tobias, rappresentante per i cereali Weetabix, si lancia in una frenetica ricerca di Almut, mentre la loro relazione evolve attraverso alti e bassi, compresi i dilemmi legati alla genitorialità e alla salute di Almut.

Andrew Garfield e Florence Pugh nel trailer di We Live in Time

Uno degli aspetti più interessanti del film è il contrasto tra i due protagonisti: mentre Almut è una persona spumeggiante e piena di vitalità, Tobias rappresenta una presenza tranquilla e rassicurante. La loro compatibilità sembra superare le avversità che la vita gli pone davanti, tranne una: la battaglia contro la malattia. La domanda centrale rimane: Almut deciderà di seguire le indicazioni mediche o vivrà ogni momento come se fosse l’ultimo?

John Crowley riesce a creare un film dal ritmo incalzante, con un montaggio che tiene lo spettatore costantemente coinvolto. La cinematografia, che varia in stile e atmosfera a seconda delle stagioni e degli stati d’animo dei personaggi, è semplicemente straordinaria. Le interpretazioni di Florence Pugh e Andrew Garfield sono coinvolgenti e autentiche, con Pugh che incarna perfettamente la fragilità e la forza di Almut, mentre Garfield offre un’interpretazione delicata e dolce di Tobias.

We live in time – Tutto il tempo che abbiamo, film di John Crowley -  Classicult

Nonostante l’aspetto emotivamente carico, la pellicola non manca di avere momenti di leggerezza e umorismo.  La storia si apre con un finale molto triste, e man mano che si sviluppa, aggiunge ragioni sempre più profonde per sentirsi sopraffatti dalla *drammaticità.

La vera sfida del film è spingere lo spettatore a riflettere su cosa significhi davvero “vivere il momento.” Come Almut, potremmo trovarci a dover aprire la porta della sala e immergerci nella vita, assaporando ogni istante. Questa è una lezione che, sia nel cinema che nella vita reale, può rivelarsi fondamentale.

We live in time – Tutto il tempo che abbiamo" arriva al cinema dal 28  novembre. - Global Story Telling

In conclusione, “We live in time – Tutto il tempo che abbiamo” (arriverà nei cinema italiani dal 28 novembre distribuito da Lucky Red) è una pellicola che merita attenzione, soprattutto per coloro che amano il romanticismo mischiato a tematiche di vita e morte. Nonostante la sua valutazione media possa sembrare bassa, le performance degli attori e la direzione artistica creano un’esperienza visiva e emotiva che lascia il segno.

Continue Reading

Previous: Chris Hemsworth potrebbe interpretare il Principe Azzurro in un nuovo film Disney
Next: “Lupi mannari”: la magia di un film unico su Netflix

Articoli Correlati

Kevin-Spacey-1068x669
  • News

Kevin Spacey premiato all’Italian Global Series Festival 2025: un riconoscimento di eccellenza

Redazione 13 Giugno 2025
In-your-dreams-continua-a-sognare-film
  • News
  • TV

“IN YOUR DREAMS – CONTINUA A SOGNARE”: le prime immagini e anticipazioni del nuovo film animato Netflix

Redazione 13 Giugno 2025
Leopardi-e-co-film
  • Cinema
  • News

“Leopardi & Co”: ecco il trailer del primo film italiano di Whoopi Goldberg

Redazione 13 Giugno 2025

Ultimi Articoli

Kevin Spacey premiato all’Italian Global Series Festival 2025: un riconoscimento di eccellenza Kevin-Spacey-1068x669

Kevin Spacey premiato all’Italian Global Series Festival 2025: un riconoscimento di eccellenza

13 Giugno 2025
“IN YOUR DREAMS – CONTINUA A SOGNARE”: le prime immagini e anticipazioni del nuovo film animato Netflix In-your-dreams-continua-a-sognare-film

“IN YOUR DREAMS – CONTINUA A SOGNARE”: le prime immagini e anticipazioni del nuovo film animato Netflix

13 Giugno 2025
“Leopardi & Co”: ecco il trailer del primo film italiano di Whoopi Goldberg Leopardi-e-co-film

“Leopardi & Co”: ecco il trailer del primo film italiano di Whoopi Goldberg

13 Giugno 2025
“MY MELODY & KUROMI”: la nuova serie animata in stop-motion arriva su Netflix my-melody-e-kuromy-serie-animata

“MY MELODY & KUROMI”: la nuova serie animata in stop-motion arriva su Netflix

13 Giugno 2025
Squid Game 3: trama, trailer e data di uscita su Netflix Squidgame 3-5

Squid Game 3: trama, trailer e data di uscita su Netflix

10 Giugno 2025
“DRAGON TRAINER”: recensione del film live-action DreamWorks che conquista il pubblico Dragon-Trainer-live-action-recensione

“DRAGON TRAINER”: recensione del film live-action DreamWorks che conquista il pubblico

10 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.