Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Treviso, genitori contro il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” a scuola. Il sindaco: “Lo proiettiamo noi”
  • News

Treviso, genitori contro il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” a scuola. Il sindaco: “Lo proiettiamo noi”

Redazione 27 Ottobre 2024
130459417-bd0944e6-e26a-40fa-8571-f61542f9f007

In questi giorni, la città di Treviso è al centro di un acceso dibattito riguardante il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa“. Questa pellicola, recentemente presentata alla Festa del cinema di Roma, affronta tematiche delicate come il bullismo, l’omofobia e le conseguenze tragiche che possono derivarne, come la depressione e i suicidi. Tuttavia, non tutte le famiglie sembrano concordare con l’idea di proiettare questo film nelle scuole.

Dopo episodi di insulti omofobi verificatisi a Roma, alcune famiglie del Veneto hanno espresso forti preoccupazioni riguardo alla visione della pellicola nelle aule scolastiche. In particolare, i genitori di una scuola media di Treviso si sono mobilitati contro questa iniziativa, sostenendo che il film potrebbe non essere adatto per i ragazzi. La questione ha sollevato un acceso dibattito tra sostenitori e oppositori della proiezione.

Il sindaco di Treviso, Mario Conte, ha preso una posizione chiara a favore del film. Dopo la sospensione della visione della pellicola da parte dell’istituto, il sindaco ha affermato: “Mi dispiace, è una occasione persa per approfondire tematiche importanti”. Conte ha sottolineato l’importanza di affrontare questioni come l’omofobia e il bullismo, ricordando che queste sono piaghe significative della nostra società.

Il ragazzo dai pantaloni rosa, a Roma la prima del film sulla storia di Andrea suicida a 15 anni

Il primo cittadino ha anche aggiunto che, sebbene la scuola abbia deciso di fermare la proiezione, la comunità comunale si farà carico di organizzare una visione del film per i giovani. Questo gesto è indicativo del desiderio di non lasciare che temi così importanti vengano messi da parte o ignorati.

La decisione di proiettare il film in altri contesti rappresenta un tentativo di sensibilizzare i ragazzi e offrire loro strumenti per comprendere e affrontare il bullismo e le discriminazioni. L’idea è quella di stimolare riflessioni e discussioni su esperienze che molti giovani potrebbero purtroppo vivere in prima persona.

È importante sottolineare che il dialogo tra genitori, insegnanti e studenti è fondamentale in queste situazioni. Mentre alcuni genitori possono avere timori legittimi riguardo ai contenuti del film, è essenziale confrontarsi e discutere in modo aperto e costruttivo. Solo così è possibile raggiungere una comprensione più profonda delle problematiche trattate dalla pellicola.

Questo episodio a Treviso rimanda inevitabilmente a una questione più ampia e complessa: come educare i giovani a diventare cittadini consapevoli, rispettosi delle differenze e sottolinea l’importanza di affrontare la tematica del bullismo e dell’omofobia all’interno delle scuole, promuovendo un ambiente di dialogo e comprensione.. La cinematografia può rivelarsi un potente strumento educativo, capace di affrontare temi difficili e di invitare alla riflessione per crescere in un contesto di accettazione e rispetto reciproco.

Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa • Trentino Spettacoli

Continue Reading

Previous: Le riprese di “Star Wars – Dawn of the Jedi” di James Mangold inizieranno all’inizio del 2025
Next: “Modi – Tre giorni tra arte e follia”: una recensione approfondita

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.