
È stato recentemente rilasciato il trailer ufficiale italiano del film Ritrovarsi a Tokyo, un’opera diretta da Guillaume Senez (foto sotto) che vede come protagonista l’attore Romain Duris. Questo atteso film debutterà nelle sale cinematografiche il 30 aprile, portando sul grande schermo una storia toccante e coinvolgente ambientata nella vibrante capitale giapponese.
Il film sarà presentato in anteprima al pubblico il 6 aprile presso il cinema Nuovo Sacher di Roma, con inizio alle 20.45. Questa proiezione segna l’evento di chiusura del Rendez-Vous – Festival del Nuovo Cinema Francese, un’importante manifestazione culturale promossa dall’Institut français Italia. Durante la serata, il regista Senez avrà l’occasione di introdurre il film e di interagire con gli spettatori al termine della proiezione.
La trama del film segue le vicende di Jay, un tassista che quotidianamente attraversa le strade di Tokyo nella speranza di rivedere sua figlia Lily. Dopo aver vissuto un matrimonio difficile con una donna giapponese, Jay si trova a fronteggiare la dura realtà delle leggi giapponesi che non prevedono l’affido condiviso. La sua unica opportunità per rivedere Lily è quella di incrociare il suo cammino in una metropoli così vasta e frenetica.
Con il passare del tempo e un crescente senso di sconforto, Jay sta per rinunciare alla sua ricerca e tornare in Francia, quando un colpo di scena inaspettato sembra offrirgli una chance straordinaria. Questa narrazione, intensa e carica di emozioni, rappresenta un viaggio non solo fisico attraverso Tokyo, ma anche un percorso interiore alla ricerca di una connessione perduta.
Guillaume Senez, regista noto per il suo lavoro in Le nostre battaglie, torna a collaborare con Romain Duris in questo nuovo progetto, che si distingue per la sua capacità di ritrarre il Giappone contemporaneo attraverso una lente inusuale. Il film mette in luce le contraddizioni culturali, dove convivono luci e ombre, offrendo agli spettatori uno sguardo autentico sulla vita in una delle metropoli più fascinose del mondo.
Duris, considerato uno dei più talentuosi attori della sua generazione, ha dedicato un notevole impegno allo studio della lingua giapponese per rendere al meglio il suo personaggio. La sua interpretazione promette di essere un elemento chiave per trasmettere le complesse emozioni di Jay, un uomo in cerca di redenzione e riconciliazione.