
Sony Pictures ha diffuso il trailer italiano di Mercy: Sotto accusa, un sorprendente thriller action di fantascienza diretto da Timur Bekmambetov. La notizia conferma l’arrivo nelle sale italiane di un titolo che unisce ritmo serrato e riflessione tecnologica: il film sarà distribuito in Italia da Eagle Pictures e segna un appuntamento cinematografico da non perdere per gli appassionati del genere.
Il cast vanta nomi internazionali di grande richiamo: sullo schermo troviamo Chris Pratt (famoso per Guardiani della Galassia e Jurassic World), Rebecca Ferguson (vista in Dune e Mission: Impossible – Dead Reckoning), Kali Reis, Annabelle Wallis, Chris Sullivan e Kylie Rogers. Questa formazione artistica promette di combinare presenza scenica e intensità emotiva, offrendo performance adatte a un racconto che mescola azione e suspense giudiziaria.
La trama si svolge in un futuro prossimo e racconta la vicenda di un detective interpretato da Chris Pratt che si ritrova sotto processo, accusato dell’omicidio della propria moglie. Ha soltanto 90 minuti per dimostrare la propria innocenza davanti a un Giudice molto particolare: un’intelligenza artificiale avanzata, interpretata da Rebecca Ferguson, che il protagonista stesso aveva contribuito a creare in passato. Questo presupposto pone subito al centro temi di responsabilità morale e tecnologia giudiziaria.
Dietro la macchina da presa c’è Timur Bekmambetov, regista conosciuto per il suo linguaggio visivo dinamico e per la capacità di fondere action e invenzione visiva in contesti fantastici. Il suo approccio promette di sottolineare il ritmo del racconto con sequenze serrate e un montaggio che accentua l’urgenza della corsa contro il tempo, integrando elementi di fantascienza capaci di rendere credibile e inquietante il mondo giudiziario ai tempi dell’IA.
Il ruolo di Chris Pratt appare studiato per sfruttare la sua versatilità: capace di passare da personaggi più leggeri a ruoli intensi e drammatici, in questo film è chiamato a incarnare la tensione emotiva di un uomo in lotta con il proprio passato e con la tecnologia che potrebbe decretarne il destino. La performance sarà un punto cardine per mantenere la credibilità del conflitto centrale.
Al centro della storia c’è la figura dell’intelligenza artificiale interpretata da Rebecca Ferguson, che funge da arbitro implacabile del processo. L’idea di una IA-giudice solleva interrogativi etici e narrativi: come decide un algoritmo quando deve stabilire colpa o innocenza? Il confronto tra creatore e creazione, tra umanità e macchina, costituisce uno degli assi drammatici più intriganti del film.
Per il pubblico italiano la data da segnare è il 22 gennaio 2026: Mercy: Sotto accusa arriverà in esclusiva nelle sale grazie a Eagle Pictures. L’uscita cinematografica sottolinea l’importanza dell’esperienza collettiva nella fruizione di titoli d’azione e sci-fi, dove su schermo grande le sequenze visive e sonore acquistano pieno valore e immersività.
Il trailer anticipa un film costruito sul ritmo, la suspense e la tensione morale: immagini rapide, dialoghi essenziali, e la costante pressione del limite temporale dei 90 minuti. Emergono temi chiave come la giustizia, la responsabilità tecnologica e il rischio della delega decisionale alle macchine, elementi che rendono la pellicola interessante non solo come intrattenimento, ma anche come spunto di riflessione contemporanea.