Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “L’ISOLA DI ANDREA”: il nuovo film di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni, fuori Concorso a Venezia
  • Cinema
  • News

“L’ISOLA DI ANDREA”: il nuovo film di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni, fuori Concorso a Venezia

Redazione 25 Luglio 2025
lisola-di-andrea-film-in-concorso-a-venezia-82

L’isola di Andrea rappresenta l’ultima fatica cinematografica del regista e sceneggiatore Antonio Capuano, presentata in anteprima assoluta alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione ufficiale Fuori Concorso. Il film, che arriverà nelle sale italiane nel prossimo settembre grazie alla distribuzione di Europictures, si configura come un intenso legal drama che affronta con profondità il tema della separazione familiare.

Al centro della narrazione si trovano due protagonisti di grande spessore: Teresa Saponangelo, nota per le sue interpretazioni in film come “È stata la mano di Dio” e “I Limoni d’inverno”, e Vinicio Marchioni, volto celebre di produzioni quali “Diamanti” e “Grazie Ragazzi”. Entrambi danno vita a una coppia separata alle prese con una dolorosa battaglia giudiziaria per ottenere l’affidamento del loro figlio, interpretato per la prima volta sul grande schermo dal giovane Andrea Migliucci.

Dopo il successo de “Il buco in testa“, Capuano torna a dirigere con la consueta sensibilità e rigore uno dei temi più complessi e delicati della società contemporanea: l’elaborato e spesso sofferto percorso di una separazione. Il regista, insignito nel 2022 del prestigioso David di Donatello alla carriera, ha dichiarato di aver concepito questo progetto con l’intento di creare una storia asciutta e frammentata in tre punti di vista distinti, in modo da «osservare la separazione da diversi angoli, restituendo immagini nitide e passaggi facilmente comprensibili».

La pellicola è caratterizzata da una messa in scena minimalista, con pochi ambienti selezionati, utilizzo di luci naturali e una predominanza di primi piani che consentono di entrare intensamente nelle emozioni dei personaggi. Marta e Guido, infatti, hanno deciso di interrompere il loro rapporto, ma la presenza del figlio unico Andrea, un bambino di soli otto anni, complica inevitabilmente questa rottura.

Nel tentativo di stabilire un ordine definitivo sulla frequentazione del bambino, entrambi si rivolgono al tribunale dei minorenni, chiedendo una sentenza che determini con precisione quanti giorni Andrea dovrà trascorrere con ciascun genitore. Il magistrato incaricato dispone pertanto colloqui e valutazioni approfondite che coinvolgono direttamente non solo i genitori ma anche il piccolo, chiamato a confrontarsi con le proprie emozioni e difficoltà legate a un equilibrio famigliare ormai mutato.

Attraverso questo processo giudiziario, emergono lentamente i disagi e i desideri di ciascun personaggio, portando alla luce dinamiche familiari complesse e spesso conflittuali. In particolare, Andrea manifesta il malessere dovuto alla sensazione di essere un oggetto conteso, amareggiato dal tempo sottratto a ciascun genitore, ma con un affetto indissolubile per entrambi.

Marta e Guido si trovano così a combattere con tutte le loro risorse emotive, tra atteggiamenti istrionici, nevrotici e talvolta evasivi, in una lotta silenziosa fatta di attese e speranze che l’altro possa cedere. Entrambi cercano disperatamente un nuovo equilibrio personale e familiare, consapevoli che la vita dopo la separazione richiede un adattamento profondo, costellato da ostacoli imprevedibili e occasionali colpi di scena.

 

 

Continue Reading

Previous: “UNA SCOMODA CIRCOSTANZA – CAUGHT STEALING”: ecco il trailer italiano del nuovo thriller di Darren Aronofsky con un cast stellare
Next: Paul Mescal e Josh O’Connor si innamorano nel trailer del romantico dramma «The History of Sound»

Articoli Correlati

8d3540b83030e80bc6a29dc5678cf6ba_1280x720-1000x600
  • News
  • TV

“American Dad! 19” su Disney+: satira, follia e alieni al massimo della forma

Redazione 30 Luglio 2025
Zootropolis-2-film-Disney
  • Cinema
  • News

“ZOOTROPOLIS 2”: il nuovo attesissimo film d’animazione Disney in arrivo a Novembre

Redazione 30 Luglio 2025
image
  • News
  • TV

“IT: WELCOME TO DERRY”: il nuovo terrificante trailer della serie HBO prequel di IT

Redazione 30 Luglio 2025

Ultimi Articoli

“American Dad! 19” su Disney+: satira, follia e alieni al massimo della forma 8d3540b83030e80bc6a29dc5678cf6ba_1280x720-1000x600

“American Dad! 19” su Disney+: satira, follia e alieni al massimo della forma

30 Luglio 2025
“ZOOTROPOLIS 2”: il nuovo attesissimo film d’animazione Disney in arrivo a Novembre Zootropolis-2-film-Disney

“ZOOTROPOLIS 2”: il nuovo attesissimo film d’animazione Disney in arrivo a Novembre

30 Luglio 2025
“IT: WELCOME TO DERRY”: il nuovo terrificante trailer della serie HBO prequel di IT image

“IT: WELCOME TO DERRY”: il nuovo terrificante trailer della serie HBO prequel di IT

30 Luglio 2025
“GOAT: SOGNA IN GRANDE”: la nuova commedia sportiva animata prodotta da Stephen Curry Goat-sogna-in-grande-film-Sony

“GOAT: SOGNA IN GRANDE”: la nuova commedia sportiva animata prodotta da Stephen Curry

30 Luglio 2025
Paul Mescal e Josh O’Connor si innamorano nel trailer del romantico dramma «The History of Sound» trans-8-1

Paul Mescal e Josh O’Connor si innamorano nel trailer del romantico dramma «The History of Sound»

28 Luglio 2025
“L’ISOLA DI ANDREA”: il nuovo film di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni, fuori Concorso a Venezia lisola-di-andrea-film-in-concorso-a-venezia-82

“L’ISOLA DI ANDREA”: il nuovo film di Antonio Capuano con Teresa Saponangelo e Vinicio Marchioni, fuori Concorso a Venezia

25 Luglio 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.