Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma
  • Cinema
  • News

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

Redazione 14 Settembre 2025
la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

La vita va così di Riccardo Milani è stato scelto come film d’apertura della ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. La pellicola sarà presentata fuori concorso nella sezione Grand Public, confermando l’intento di raggiungere un pubblico ampio e trasversale. La distribuzione nelle sale italiane è prevista a partire dal 23 ottobre 2025, data che segnerà l’inizio del dialogo con gli spettatori.

Regista affermato e versatile, Riccardo Milani porta sullo schermo una commedia corale che parla di scelte, memoria e identità. Tra i suoi precedenti titoli figurano Piano, solo, La guerra degli Antò, Il posto dell’anima, e successi recenti come Come un gatto in tangenziale e il seguito Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto. Milani ha alternato fiction a documentari di rilievo, consolidando una cifra narrativa capace di unire ironia e profondità emotiva.

L’opera racconta, con tono al contempo ironico e appassionato, una vicenda che si sviluppa nell’arco di vent’anni in un angolo incantato della Sardegna. La sceneggiatura, firmata da Riccardo Milani insieme a Michele Astori, prende spunto da una storia vera che ha avuto risonanza internazionale, approdata anche sulle pagine di numerose testate estere. Questo retroterra reale conferisce al racconto autenticità e tensione morale.

Al centro della trama c’è lo scontro tra destini opposti: da una parte Efisio Mulas, pastore solitario e custode di una tradizione che sembra svanire; dall’altra Giacomo, presidente di un importante gruppo immobiliare deciso a trasformare una costa incontaminata in un resort di lusso. Tra i due mondi si pone Francesca, figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e il legame profondo con la propria terra, e Mariano, capo cantiere pragmatico incaricato di mediare la trattativa.

La trama si scioglie quando l’ennesima offerta milionario viene respinta: il rifiuto di Efisio trasforma un negoziato in una vera e propria battaglia legale. Entra allora in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi, chiamata a dirimere il conflitto tra interessi economici e diritti collettivi. Mentre le pressioni aumentano, la comunità si spacca tra chi vede nell’investimento l’opportunità di lavoro e chi teme l’annientamento dell’identità locale.

Il film esplora temi attuali e urgenti: la contrapposizione tra sviluppo economico e tutela del territorio, la memoria delle generazioni precedenti e la responsabilità individuale. Con uno sguardo che alterna commozione e leggerezza, Milani racconta come il rifiuto di un uomo possa assumere un valore collettivo, suggerendo che, a volte, proprio perché “la vita va così“, è necessario fermarsi e decidere da dove ripartire.

La scelta della Sardegna come luogo narrativo non è casuale: la costa meridionale, con i suoi paesaggi incontaminati, diventa protagonista e simbolo di uno scontro più ampio tra modernità e tradizione. La sceneggiatura copre un periodo di due decenni, permettendo di osservare l’evoluzione di una comunità e di sottolineare come le scelte individuali si intreccino con la storia collettiva. L’elemento della vicenda realmente accaduta aggiunge un ulteriore livello di tensione drammatica.

Il cast riunisce interpreti noti e talenti emergenti: tra gli altri figurano Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi e Geppi Cucciari. Le interpretazioni promettono di valorizzare la scrittura e la regia, offrendo contrasti emotivi e momenti di commedia che, pur leggeri, conservano una nitida carica di riflessione civile. L’intreccio tra personalità diverse arricchisce la narrazione e amplifica il confronto culturale insito nel racconto.

Essere scelto come film d’apertura della Festa del Cinema di Roma rappresenta per La vita va così un’importante vetrina istituzionale: la sezione Grand Public indica un orientamento verso un pubblico vasto, mentre la presenza fuori concorso permette di presentare l’opera senza la pressione di una competizione formale. Questo posizionamento aumenta le aspettative sulla capacità del film di avviare un dibattito culturale, oltre che di intrattenere.

 

 

 

Continue Reading

Previous: “The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

Articoli Correlati

The-Toxic-Avenger-2023
  • Cinema
  • News

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

Redazione 14 Settembre 2025
La-voce-di-Hind-Rajab
  • Cinema
  • News

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

Redazione 11 Settembre 2025
la-ragazza-del-coro
  • Cinema
  • News

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

Redazione 10 Settembre 2025

Ultimi Articoli

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025 la-ragazza-del-coro

“La ragazza del coro”: il debutto di Urška Djukić che rappresenterà la Slovenia agli Oscar 2025

10 Settembre 2025
“THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck The-Rip-non-ti-fidare-film-netflix

“THE RIP – NON TI FIDARE”: le prime immagini del film di Joe Carnahan con Matt Damon e Ben Affleck

10 Settembre 2025
Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine d622114624f5aad5c3bd9e8eedd53ddb

Migliaia di artisti del cinema uniscono la loro voce per un boicottaggio delle istituzioni israeliane: l’appello di Film Workers for Palestine

9 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.