Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Il film “La Bête” di Bertrand Bonello: un viaggio tra tempo e realtà
  • Cinema
  • News

Il film “La Bête” di Bertrand Bonello: un viaggio tra tempo e realtà

Redazione 20 Ottobre 2024
La Bete

Il film “La Bête“ di Bertrand Bonello si presenta come una delle opere più intriganti del 2023, capace di unire elementi di fantascienza e filosofia in un racconto che stimola la riflessione.

Bonello ci regala un’opera che sfida le convenzioni del suo stile abituale, mescolando temi classici del cinema francese con suggestioni futuristiche. In questo senso, “La Bête“ può essere visto come un ponte tra diversi generi, permettendo al regista di esplorare territori nuovi e affascinanti. Il film si basa liberamente sul racconto  La bestia nella giungla di Henry James, ma con un tocco contemporaneo: la protagonista Gabrièle, interpretata da Léa Seydoux, attraversa tre epoche diverse.

La Bête – Movie Connection

La prima ambientazione è la Belle Époque francese nel 1910, dove Gabrièle incontra il misterioso Louis, interpretato da George MacKay. Questo incontro scatena un’attrazione potente, capace di mettere in discussione il suo matrimonio. La narrazione poi ci porta nel 2014 a Los Angeles, dove Gabrièle, ora modella, si confronta con un Louis vendicativo, anticipando eventi oscuri.

La terza tappa narrativa si svolge nel futuro, precisamente nel 2044, in un mondo dove l’Intelligenza Artificiale ha la capacità di eliminare i ricordi delle vite precedenti. Qui, la Gabrièle del futuro si trova ad affrontare le scelte passate e le loro devastanti conseguenze, creando un intreccio complesso e affascinante tra le varie linee temporali.

La bête: recensione del film di Bertrand Bonello con Léa Seydoux

Con ogni epoca, Bonello gioca con stili visivi e atmosfere, portando gli attori a una danza tra le ere storiche. I continui anacronismi, tipici della sua cinematografia, arricchiscono la narrazione, mentre Léa Seydoux e George MacKay trasmettono il peso delle esperienze vissute in modo straordinario. Ogni variazione temporale porta con sé un approfondimento della trama, rivelando connessioni sorprendenti e una tensione palpabile.

In apertura del film, Bonello introduce un ulteriore livello meta-narrativo, facendo recitare Léa Seydoux in una scena girata in green screen, che verrà poi mostrata nel film. Questo gioco di riflessi è emblematico della creatività e della freschezza del regista, sebbene non garantisca automaticamente un risultato impeccabile.

Critique | La Bête : dans l'attente du secret qui tue

I punti di forza di “La Bête“ si trovano nei dettagli ricercati e nelle complesse interconnessioni tra le storie. Elementi visivi ricorrenti, come una medium o un club di Los Angeles trasformato in una discoteca futuristica, conferiscono ritmo e continuità. Le immagini surreali accompagnano momenti di forte impatto, dall’allagamento di Parigi all’ambiguità di una creatura mostruosa.

Un aspetto potenzialmente controverso è l’inserimento di temi attuali, che possono risultare provocatori. Il Louis del 2014, ispirato a cosiddetti “incel“, fa eco a reali tragedie contemporanee, dando vita a una critica sociale vibrante ma delicata. Questa tensione tra satira e serietà arricchisce l’opera, mantenendo un equilibrio tra sogno e realtà.

La Bête – Movie Connection

In sintesi, “La Bête“ di Bertrand Bonello non è solo un film da vedere, ma un’esperienza cinematografica che invita a riflettere sul passato, presente e futuro. Con uno stile unico e una visione audace, Bonello riesce a trasmettere emozioni profonde, portando lo spettatore in un viaggio indimenticabile.

Continue Reading

Previous: “Daredevil: Born Again”, la nuova avventura del vigilante Marvel in arrivo su Disney+
Next: “Il treno dei bambini”: la nuova opera di Cristina Comencini su Netflix

Articoli Correlati

JimmyKimmel-1.jpg-copy
  • News

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk

Redazione 18 Settembre 2025
Call-My-Agent-Italia-stagione-3
  • News
  • TV

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

Redazione 15 Settembre 2025
the-witcher-stagione-4
  • News
  • TV

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

Redazione 15 Settembre 2025

Ultimi Articoli

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk JimmyKimmel-1.jpg-copy

‘Jimmy Kimmel Live!’ sospeso a tempo indeterminato dopo i commenti sull’omicidio di Charlie Kirk

18 Settembre 2025
CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original Call-My-Agent-Italia-stagione-3

CALL MY AGENT – ITALIA: ecco le prime immagini della terza stagione della serie comedy Sky Original

15 Settembre 2025
“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth the-witcher-stagione-4

“THE WITCHER”: ecco le prime immagini della quarta stagione della serie fantasy con Liam Hemsworth

15 Settembre 2025
“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma la-vita-va-cosi-film-di-riccardo-milani

“La vita va così”: la nuova commedia di Riccardo Milani inaugura la ventesima Festa del Cinema di Roma

14 Settembre 2025
“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood The-Toxic-Avenger-2023

“The Toxic Avenger”: ecco il trailer italiano della folle commedia horror con Peter Dinklage, Kevin Bacon ed Elijah Wood

14 Settembre 2025
“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani La-voce-di-Hind-Rajab

“LA VOCE DI HIND RAJAB”: il film che ha segnato l’82esima Mostra del Cinema di Venezia arriva nei cinema italiani

11 Settembre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.