Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven”
  • News

Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven”

Redazione 13 Novembre 2025
adele_TOMford

Adele si prepara a compiere un passo significativo oltre la musica: il suo atteso debutto cinematografico avverrà sotto la guida del celebre ex stilista e regista Tom Ford, con l’adattamento del romanzo “Cry to Heaven” di Anne Rice (1982). La notizia conferma la scelta dell’artista britannica di esplorare nuovi linguaggi creativi durante la pausa dalla carriera musicale, partecipando a un progetto che unisce letteratura, storia e cinema d’autore.

Il film trae spunto dall’omonimo romanzo e racconta la vicenda dei castrati nel contesto del XVIII secolo, figure vocali maschili che venivano sottoposte a mutilazione per preservare la loro estensione vocale. L’ambientazione storica si concentra sulla scena della Venezia operistica e sulle dinamiche di fama, potere e identità che caratterizzavano questi artisti. L’argomento, per la sua carica emotiva e controversa, richiede una cura storica ed estetica molto accurata.

Accanto ad Adele, il cast include nomi di primo piano come Nicholas Hoult, Aaron Taylor-Johnson, Colin Firth e Paul Bettany, oltre al giovane promettente Owen Cooper, noto per il film Adolescence. Secondo alcuni media americani, sono stati confermati anche attori come Ciarán Hinds, George MacKay, Mark Strong, Hunter Schafer e Thandiwe Newton, componendo così un ensemble di grande rilievo internazionale.

Il progetto vedrà Tom Ford non solo alla regia, ma anche in veste di produttore e sceneggiatore, segno della sua volontà di imprimere una forte coerenza artistica al film. Un portavoce dello stesso Ford ha ufficializzato l’adesione del cast e i dettagli produttivi principali, confermando le prime informazioni diffuse alla stampa internazionale e rilanciate da testate come la BBC.

Per quanto riguarda Adele, il passaggio al cinema arriva durante un periodo di pausa dalla scena musicale: l’artista ha pubblicato il suo ultimo album circa quattro anni fa e ha interrotto la visibilità pubblica dopo la conclusione della sua residency a Las Vegas lo scorso anno. La cantante aveva già annunciato la volontà di prendersi «una grande pausa» per dedicarsi a altri progetti creativi, e questa esperienza sembra inserirsi esattamente in quel percorso di esplorazione artistica.

Tom Ford arriva a questo film forte di un percorso cinematografico già apprezzato dalla critica: il suo esordio con A Single Man (2009), interpretato da Colin Firth e Nicholas Hoult, e il successivo Nocturnal Animals (2016) gli hanno valso un riconoscimento concreto, comprese nomination ai BAFTA. La sua sensibilità visiva e l’attenzione al dettaglio lo rendono un autore capace di coniugare estetica e narrazione, qualità preziose per un adattamento storico e musicale come questo.

 

Nel 2022 Tom Ford ha compiuto una mossa significativa anche nel mondo degli affari: ha venduto il suo omonimo marchio di moda alla Estée Lauder per una cifra di circa 2,8 miliardi di dollari (2,4 miliardi di sterline), e ha dichiarato di voler «dire addio alla moda» per dedicare i prossimi venti anni alla carriera cinematografica. Questo cambio di rotta segna un impegno a lungo termine verso il cinema come principale ambito creativo e professionale.

Al momento non sono state rilasciate informazioni ufficiali sui ruoli specifici che interpreteranno Adele e gli altri membri del cast: i dettagli sul personaggio della cantante e sulle parti affidate agli attori restano quindi ancora da svelare. Questa riservatezza alimenta aspettative e speculazioni, ma al tempo stesso preserva la gestione dell’uscita comunicativa fino a che la produzione non sarà pronta a mostrare i primi materiali ufficiali.

L’argomento dei castrati è intrinsecamente complesso e sensibile: richiede una rappresentazione che sappia coniugare rigore storico, rispetto e capacità drammatica. La produzione dovrà affrontare sfide tecniche e artistiche legate alla ricostruzione d’epoca, alla musica e alla direzione degli interpreti, elementi che si prestano molto bene allo stile curato e visivamente raffinato per cui Tom Ford è noto.

Continue Reading

Previous: Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”
Next: Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway

Articoli Correlati

il-diavolo-veste-prada-2
  • Cinema
  • News

Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway

Redazione 13 Novembre 2025
nutrition-16
  • News

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

Redazione 1 Novembre 2025
stranger-things-5
  • News
  • TV

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

Redazione 31 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway il-diavolo-veste-prada-2

Le prime immagini de “IL DIAVOLO VESTE PRADA 2” con il ritorno di Meryl Streep e Anne Hathaway

13 Novembre 2025
Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven” adele_TOMford

Adele: debutto cinematografico con Tom Ford in “Cry to Heaven”

13 Novembre 2025
Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus” nutrition-16

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

1 Novembre 2025
Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS” stranger-things-5

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

31 Ottobre 2025
“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher scream-7

“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher

30 Ottobre 2025
“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky All-Her-Fault-serie-sky-exclusive

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky

28 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.