Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “CHAD POWERS”: guarda il trailer italiano della commedia sportiva con Glen Powell, in arrivo su Disney+
  • News
  • TV

“CHAD POWERS”: guarda il trailer italiano della commedia sportiva con Glen Powell, in arrivo su Disney+

Redazione 2 Settembre 2025
chad-powers-serie-disney

Il 30 settembre arriva su Disney+ una nuova proposta che unisce sport e commedia: la serie Chad Powers. Il primo trailer italiano ha già suscitato interesse grazie alla presenza di Glen Powell nei panni del protagonista e a un tono che promette di alternare risate e tensione agonistica. Questa produzione punta a conquistare il pubblico amante delle fiction sul mondo del football americano, offrendo al tempo stesso una storia di redenzione e reinvenzione personale.

Al centro della vicenda c’è Russ Holliday, un quarterback il cui futuro brillante è stato compromesso da un episodio drammatico avvenuto durante la carriera universitaria. Otto anni dopo quell’errore, Russ ha la possibilità di ricominciare ma sceglie una strada insolita: assumere una nuova identità. È così che nasce Chad Powers, una persona diversa che gli consente di rientrare nel gioco e di affrontare problemi di fiducia e opportunità nel mondo dello sport competitivo.

La trasformazione in Chad Powers non è solo una trovata narrativa: rappresenta il tema centrale della serie, che esplora il confine tra immagine pubblica e identità autentica. Il personaggio si unisce ai South Georgia Catfish, una squadra che lotta per restare a galla e che vede in questo nuovo atleta una speranza inaspettata. Tra difficoltà sul campo e interazioni comiche fuori dal campo, la storyline gioca con gli stereotipi sportivi per creare momenti sia toccanti che divertenti.

La serie si compone di sei episodi e debutterà su Disney+ con i primi due episodi disponibili sin dal lancio, permettendo agli spettatori di immergersi subito nella trama. Questo formato compatto promette una narrazione serrata e priva di eccessi, focalizzata sui personaggi e sull’evoluzione della squadra. Il ritmo dovrebbe soddisfare sia gli appassionati di comedy sia chi cerca una storia di riscatto ambientata nel contesto dello sport professionistico.

Il cast riunisce nomi noti e interpreti emergenti: Glen Powell interpreta il protagonista, affiancato da Perry Mattfeld, Quentin Plair nel ruolo di Coach Byrd, Wynn Everett, Frankie A. Rodriguez e Steve Zahn. La varietà dei caratteri e la chimica tra gli attori contribuiscono a creare dinamiche credibili e momenti comici efficaci. In particolare, la figura del Coach Byrd appare centrale per l’evoluzione della squadra e del protagonista.

Dietro la macchina da presa troviamo Tony Yacenda, che dirige i sei episodi portando una visione equilibrata tra ironia e autenticità sportiva. La regia cura i dettagli del gioco sul campo senza trascurare gli aspetti umani dei personaggi, con una fotografia e una colonna sonora studiate per enfatizzare il contrasto tra la tensione agonistica e i momenti più leggeri. La produzione mira a regalare una serie che sia visivamente gradevole e narrativa allo stesso tempo.

Dal punto di vista del pubblico italiano, Chad Powers può rappresentare un contenuto interessante per chi ama le storie di riscatto e i format televisivi agili. Il trailer italiano ha il compito di trasmettere tono e promessa narrativa: aspettative, umorismo e qualche scena d’azione calcistica per incuriosire oltre gli appassionati del football. Inoltre, la distribuzione su Disney+ facilita l’accesso a un pubblico ampio e variegato, sempre alla ricerca di novità in catalogo.

 

 

 

Continue Reading

Previous: «Afonso’s Smile» di Luca Guadagnino: un racconto sull’amore adolescenziale
Next: Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein

Articoli Correlati

monster-la-storia-di-ed-gein-serie-netflix
  • News
  • TV

Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein

Redazione 2 Settembre 2025
avmag-2-10
  • News

«Afonso’s Smile» di Luca Guadagnino: un racconto sull’amore adolescenziale

Redazione 2 Settembre 2025
Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025

Ultimi Articoli

Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein monster-la-storia-di-ed-gein-serie-netflix

Dal “Mostro di Plainfield” al grande schermo: Charlie Hunnam nei panni di Ed Gein

2 Settembre 2025
“CHAD POWERS”: guarda il trailer italiano della commedia sportiva con Glen Powell, in arrivo su Disney+ chad-powers-serie-disney

“CHAD POWERS”: guarda il trailer italiano della commedia sportiva con Glen Powell, in arrivo su Disney+

2 Settembre 2025
«Afonso’s Smile» di Luca Guadagnino: un racconto sull’amore adolescenziale avmag-2-10

«Afonso’s Smile» di Luca Guadagnino: un racconto sull’amore adolescenziale

2 Settembre 2025
“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.