Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Sulla Terra Leggeri”: il trailer del film di Sara Fgaier con Sara Serraiocco e Andrea Renzi
  • Cinema
  • News

“Sulla Terra Leggeri”: il trailer del film di Sara Fgaier con Sara Serraiocco e Andrea Renzi

Redazione 4 Novembre 2024
sulla terra leggeri

Il film “Sulla terra leggeri”, presentato alla 77ª edizione del Locarno Film Festival, rappresenta il debutto della regista italo-tunisina Sara Fgaier. Questa pellicola affronta temi profondi come il valore della memoria e il rapporto con l’invisibile, attraversando oltre quarant’anni di ricordi che emergono e si ricompongono in un racconto evocativo. La narrazione è arricchita da un mix di riprese dal vero, archivi storici e immagini documentarie, creando un’atmosfera unica. Gli attori principali, Sara Serraiocco e Andrea Renzi, porteranno questa storia sul grande schermo a partire dal 28 novembre, grazie a Luce Cinecittà.

La trama di “Sulla terra leggeri”  ruota attorno a Gian, un professore di etnomusicologia di 65 anni che si trova a fronteggiare un’improvvisa amnesia. Questo evento lo costringe a confrontarsi con i suoi frammenti di passato, che si manifestano sotto forma di immagini sgranate estrapolate da archivi.

Un elemento cruciale nella sua vita è il diario che la figlia Miriam, trattata quasi come un’estranea, gli riconsegna. Questo diario, scritto da Gian quando aveva vent’anni, diventa la chiave per riscoprire le sue radici e la figura di Leila, una donna franco-tunisina con la quale ha condiviso un amore profondo, sebbene brevemente, su una spiaggia italiana.

 

Il viaggio di Gian non è solo una ricerca di chi fosse Leila, ma anche una esplorazione di se stesso e del perché abbia dimenticato una persona così importante. Le domande si accumulano: Chi è veramente questa donna che ha segnato la sua esistenza? Dove si trova ora? E quali motivi hanno portato Gian a soffocare questi ricordi?

 

Attraverso la sua indagine, Gian viene spinto a rivivere momenti fondamentali, come il lutto celebrato in un’atmosfera permeata di note orientali, tè aromatici e dolci floreali. Grazie ai suoi Sé passati e al profondo affetto per Leila, Gian ritrova la forza di riabbracciare il suo ruolo di padre, accettando nel contempo la sua nuova identità di vedovo. Si trova così di fronte alla sfida più ardua: accettare di aver perso qualcuno e riscoprire come ritrovarlo.

In un’intervista, Sara Fgaier descrive Sulla terra leggeri come un film dedicato alla perdita e alla ricerca disperata di ciò che abbiamo lasciato andare: la memoria, un amore perduto, e persino un’epoca passata. Con l’ausilio di archivi che raccontano le storie di personaggi silenziosi ma vividi, il film invita gli spettatori a connettersi con le esperienze di chi ha amato, pianto e vissuto. Inoltre, introduce elementi rituali antichi, creando un dialogo simbolico fra vivi e morti.

La regista cerca di dare un senso collettivo e cosmico ai destini individuali, sottraendoli al solipsismo e all’isolamento. Italo Calvino viene citato nel contesto di questo film, poiché egli parlava di “planare sulle cose dall’alto”, suggerendo un modo per affrontare la vita senza pesi sul cuore. La leggerezza, dunque, diventa un tema centrale, sottolineando come sia possibile navigare attraverso il dolore e la perdita per riscoprire la bellezza dei ricordi e delle esperienze vissute.

Continue Reading

Previous: Riprese in arrivo per la seconda stagione di “Nobody Wants This”
Next: Quentin Tarantino: Perché non vuole vedere i film «Dune» di Denis Villeneuve?

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.