Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Scopri “Ultima notte a Tremor”: la nuova serie thriller su Netflix ispirata al romanzo di Mikel Santiago
  • News
  • TV

Scopri “Ultima notte a Tremor”: la nuova serie thriller su Netflix ispirata al romanzo di Mikel Santiago

Redazione 27 Ottobre 2024
Ultima notte a Tremor

“Ultima notte a Tremor”, una delle serie più attese del 2024, sta per debuttare su Netflix, portando sullo schermo un’opera ispirata all’acclamato romanzo di Mikel Santiago. Questo autore spagnolo ha guadagnato il titolo di ‘Stephen King spagnolo‘ grazie alla sua abilità nel mescolare narrazioni cupe piene di suspense e colpi di scena inaspettati. Il libro, pubblicato da Nord Editore e disponibile in Italia dal 22 ottobre, ha già catturato l’attenzione della critica, tanto che El Mundo lo ha definito “un thriller psicologico magistrale”.

Ultima notte a Tremor, serie tv Netflix: Trama, cast, spiegazione- The Wom

La serie, diretta da Oriol Paulo, noto per i suoi lavori nel genere thriller come The Eyes of Julia e The Accused, promette di ricreare le stesse atmosfere inquietanti del romanzo. La trama segue la vita di Peter Harper, interpretato da Javier Rey, un musicista che vive un profondo momento di crisi sia personale che professionale. Dopo una separazione dolorosa, decide di ritirarsi in un remoto villaggio costiero irlandese per trovare un po’ di pace e riflessione.

Questo villaggio, immerso nella natura selvaggia, sembra il luogo ideale per Peter, dove le sue giornate scorrono tranquille tra la solitudine e il sussurro delle onde contro le scogliere. Tuttavia, la serenità attesa viene stravolta quando stringe amicizia con una coppia misteriosa e inizia una relazione con Judie, interpretata da Ana Polvorosa, una donna americana in vacanza. Purtroppo, quello che doveva essere un’estate di relax si trasforma presto in un autentico incubo per il protagonista.

Ultima notte a Tremor: la serie di Netflix che parla di morte, rinascita e  libero arbitrio - Gamesurf

Durante un violento temporale, Peter subisce un colpo di fulmine e si risveglia in ospedale, dove inizia a vivere esperienze sempre più inquietanti. Viene perseguitato da visioni angoscianti e dai fantasmi dei suoi traumi infantili, mentre le sue percezioni diventano distorte. La linea tra realtà e follia si fa sempre più labile: ciò che inizialmente sembra frutto di una mente sconvolta si trasforma in una serie di premonizioni inquietanti.

Le vite di Peter e dei suoi amici iniziano a prendere una piega oscura, e lui comincia a notare ombre misteriose che si muovono nell’oscurità. Il vero terrore, però, emerge nei suoi incubi ricorrenti, in cui vede Judie rapita e assassinata. Qui si pone la domanda cruciale: Peter sta impazzendo o sta realmente percependo qualcosa che gli altri non vedono? Questa inquietante interrogativo è centrale nella narrazione.

Ultima Notte A Tremor

Ambientata in un paesaggio mozzafiato e isolato, “Ultima notte a Tremor” non offre solo un’esperienza visiva affascinante, ma invita gli spettatori a immergersi nei meandri della psiche umana. Le tempeste che colpiscono il villaggio diventano potenti metafore delle tempeste interiori che affliggono Peter, mentre lui lotta per capire se può ancora fidarsi del suo istinto o se sta scivolando sempre di più verso la follia.

Ultima notte a Tremor (Serie TV) - streaming, stagioni, cast, trama

Con una trama avvincente e ricca di tensione, “Ultima notte a Tremor” si preannuncia essere un successo per Netflix, capace di attrarre appassionati di thriller e chiunque ami le storie che sfidano il confine tra realtà e illusione. Non perdere l’occasione di seguire questa produzione che promette di tenerti con il fiato sospeso.

Continue Reading

Previous: “Ninfa Dormiente”: torna su Rai 1 la nuova stagione della serie con Elena Sofia Ricci
Next: “Canary Black”: un thriller di spionaggio che sta facendo discutere su Prime Video

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.