Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “The Shrouds – Segreti Sepolti”: il nuovo capolavoro di David Cronenberg
  • Cinema
  • News

“The Shrouds – Segreti Sepolti”: il nuovo capolavoro di David Cronenberg

Redazione 28 Febbraio 2025
The-Shrouds

Il film The Shrouds – Segreti Sepolti, diretto dal maestro del cinema David Cronenberg, farà il suo debutto nelle sale italiane a partire dal 3 aprile. La distribuzione è affidata a Europictures in collaborazione con Adler Entertainment, rendendo l’Italia il primo paese al mondo a proiettare questa attesissima opera. Presentato in concorso al Festival di Cannes 2024, il film rappresenta un ritorno significativo per il visionario cineasta canadese.

Protagonisti della pellicola sono le star internazionali Vincent Cassel, Diane Kruger e Guy Pearce. La trama si sviluppa attorno alla figura di Karsh, interpretato da Cassel, un uomo d’affari che, a seguito della morte della moglie, crea una tecnologia controversa. Questa innovazione consente ai vivi di monitorare i propri cari defunti, avvolti in sudari, rivelando così una dimensione emotivamente intensa.

La narrazione prende una piega inaspettata quando, durante una notte inquietante, diverse tombe vengono profanate, inclusa quella della moglie di Karsh. Questo evento scatenante lo porta a intraprendere un viaggio per scoprire i responsabili di questo atto vile. David Cronenberg ha commentato sull’importanza del tema dei sudari, affermando che in inglese la parola ‘shroud’ non indica solo un velo funerario, ma implica anche l’idea di coprire e nascondere.

Secondo il regista, la maggior parte dei rituali funebri cerca di evitare la realtà della morte e quanto avviene nel corpo dopo la vita. In The Shrouds, tuttavia, il sudario viene reinterpretato come uno strumento di rivelazione piuttosto che di occultamento. Questo concetto è profondamente radicato nella personale esperienza di Cronenberg, che ha scritto il film mentre affrontava il lutto per la perdita della moglie, scomparsa sette anni fa.

L’opera non si limita a essere un semplice esercizio tecnico, ma rappresenta un’esplorazione delle emozioni umane legate al dolore e alla memoria. I sudari creati da Karsh sono descritti come veri e propri dispositivi cinematografici, dando vita a un ‘cinema post-morte’ che affronta il tema della decadenza in modo innovativo.

La visione di David Cronenberg sui sudari come forma di cinema ci porta a riflettere su una dimensione inedita del lutto e della commozione umana. Il film invita a considerare come la tecnologia possa influenzare la nostra percezione della morte e della memoria, scardinando le convenzioni tradizionali legate a questi temi. Kahrsh diventa così un simbolo di esplorazione e ricerca di risposte in un contesto dove passato e presente si intrecciano.

Considerato uno dei pionieri del genere body horror, Cronenberg ha sempre trattato argomenti come la trasformazione fisica e l’intersezione tra carne e tecnologia. Le sue opere precedenti, come Videodrome, La Mosca e Cosmopolis, sono testimonianza di una carriera dedicata all’analisi approfondita della condizione umana.

Con The Shrouds, egli continua a spingersi oltre i confini tra tecnologia, corpo e mente, offrendo una riflessione profonda sul dolore, sulla memoria e sulla relazione tra i viventi e i defunti. Karsh appare quindi non solo come un uomo d’affari di successo, ma come un individuo inconsolabile, alla ricerca di significato e verità in un mondo che cambia.

 

Continue Reading

Previous: AMADEUS: il capolavoro di Milos Forman riproposto in versione restaurata 4K per il quarantennale
Next: “Il Bambino di Cristallo”: un viaggio emozionante tra amore e resilienza

Articoli Correlati

nutrition-16
  • News

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

Redazione 1 Novembre 2025
stranger-things-5
  • News
  • TV

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

Redazione 31 Ottobre 2025
scream-7
  • Cinema
  • News

“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher

Redazione 30 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus” nutrition-16

Rivelata la location della quarta stagione di “The White Lotus”

1 Novembre 2025
Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS” stranger-things-5

Ecco il trailer italiano della quinta e ultima stagione della serie Netflix “STRANGER THINGS”

31 Ottobre 2025
“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher scream-7

“Scream 7” torna alle origini: Kevin Williamson e Neve Campbell di nuovo insieme per rilanciare la saga slasher

30 Ottobre 2025
“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky All-Her-Fault-serie-sky-exclusive

“All Her Fault”: Sarah Snook torna in un thriller psicologico, dal 23 novembre solo su Sky

28 Ottobre 2025
“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika Wildwood-film-2026

“Wildwood”: svelate le prime spettacolari immagini del nuovo film Laika

28 Ottobre 2025
Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre! Norimberga-film-Rami-Malek

Russell Crowe e Rami Malek insieme in “NORIMBERGA”: Il dramma storico arriva al cinema il 18 Dicembre!

28 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.