
So cosa hai fatto (I Know What You Did Last Summer) rappresenta il quarto capitolo della rinomata serie horror ispirata all’omonimo romanzo di Lois Duncan. Questo nuovo film, previsto nelle sale italiane il 16 luglio grazie a Eagle Pictures, si presenta come sequel diretto del cult del 1997 e del suo seguito del 1998, Incubo finale (I Still Know What You Did Last Summer). La regia è affidata a Jennifer Kaytin Robinson, che porta una nuova energia e prospettiva a questa icona del genere thriller-horror.
Il cast vanta nomi di rilievo tra cui Madelyn Cline (nota per Glass Onion – Knives Out), Chase Sui Wonders (Little Death), Jonah Hauer-King (La sirenetta), Tyriq Withers (Atlanta), Sarah Pidgeon (The Friend) e Billy Campbell (Dracula di Bram Stoker). A completare la formazione, anche Gabbriette Bechtel, Austin Nichols, Lola Tung e Nicholas Alexander Chavez. Un elemento di grande interesse per i fan di lunga data è il ritorno di Jennifer Love Hewitt e Freddie Prinze Jr., che riprendono i ruoli iconici di Julie James e Ray Bronson, portando continuità alla narrazione originale.
La trama si concentra su un gruppo di cinque amici che, dopo aver causato accidentalmente un grave incidente d’auto con esito mortale, decidono di nascondere la verità. Sigillano un patto per mantenere il segreto, evitando così di affrontare le conseguenze delle loro azioni. Tuttavia, a distanza di un anno, il passato torna a farsi sentire in modo inquietante.
Gli amici vengono perseguitati da un misterioso assassino deciso a vendicarsi per quello che hanno fatto la scorsa estate. Questa tensione crescente è un perfetto esempio di come il tema della colpa e della giustizia tormenti i protagonisti nel corso dell’intero racconto.
Il film esplora con maestria il sentimento del terrore e del rimorso, mentre i personaggi vengono messi alle strette da eventi sempre più oscuri. Per risolvere l’enigma e cercare protezione, gli amici si rivolgono ai sopravvissuti di un precedente evento drammatico, noto come il Massacro di Southport del 1997, che lega inevitabilmente presente e passato in una trama intricata e carica di suspense.