Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Scopri “Submerged”: il cortometraggio immersivo per Apple Vision Pro
  • Cinema
  • News

Scopri “Submerged”: il cortometraggio immersivo per Apple Vision Pro

Redazione 30 Ottobre 2024
Submerged

Il cortometraggio “Submerged”, diretto da Edward Berger, rappresenta il primo passo nell’universo immersivo di Apple Vision Pro. Questo innovativo progetto cinematografico ambisce a ridefinire la nostra percezione della narrazione filmica, portandoci in un’esperienza visiva completamente diversa. Negli ultimi giorni, solo un numero limitato di possessori del dispositivo ha potuto immergersi in questo mondo.

Scritto e diretto dal talentuoso regista austriaco, noto per il suo lavoro in “Niente di nuovo sul Fronte Occidentale” e prossimo al ritorno con “Conclave”,  “Submerged” non è soltanto un corto, ma un esperimento audace nel campo dell’audiovisivo. La storia si svolge all’interno di un sottomarino durante la Seconda Guerra Mondiale, catapultando gli spettatori in una realtà intensa e avvincente.

 

 

Nonostante sia il primo film concepito specificamente per Apple Vision Pro, non è il primo esempio di narrazione per visori. Tuttavia, l’elemento distintivo di Submerged è la sua produzione sostenuta da una grande casa, che conferisce un’importanza particolare a questo progetto. Secondo Edward Berger, il Vision Pro rappresenta “un nuovo e meraviglioso mezzo” che amplia le frontiere raccontare storie, aprendo a un’esperienza unica.

Insieme alle parole di Berger, anche Tor Myhren, vicepresidente della comunicazione marketing di Apple, ha espresso grande entusiasmo, affermando che stiamo per entrare in una “nuova era della narrazione filmica”. Ma quanto di vero c’è in queste affermazioni? Chi ha avuto la fortuna di vedere “Submerged”  ha notato un’attenzione maniacale ai dettagli e un livello di immersione senza precedenti nelle sequenze più drammatiche.

Tuttavia, qui sorgono alcune criticità. Infatti, il cortometraggio è accessibile gratuitamente solo per chi possiede il visore Apple, escludendo di fatto gran parte dei cinefili dall’esperienza. Questa scelta sembra ridurre l’essenza condivisa del cinema, trasformando il tutto in un’esperienza individuale riservata a coloro che possono permettersi un investimento considerevole, circa quattromila dollari, per acquistare il dispositivo.

 

 

 

Grazie all’immersività totale offerta dal Vision Pro, la visione di“Submerged” è coinvolgente, ma ci si chiede se si tratti veramente del futuro del cinema o semplicemente di un nuovo modo di raccontare storie che, pur richiamando il mondo cinematografico, resta distaccato da esso. Gli spettatori possono sentirsi tentati di esplorare ogni angolo del campo visivo, solo per scoprire che i loro movimenti sono limitati a un angolo di visione di 180 gradi, oltre il quale si trova solo uno schermo nero.

In definitiva,“Submerged” offre un assaggio di ciò che può essere la narrazione immersiva, ma pone interrogativi sul futuro del cinema stesso. Sarà davvero l’alba di un nuovo modo di fare film o una semplice evoluzione della forma espressiva? Mentre attendiamo di vedere come si svilupperanno queste nuove tecnologie e storie, non possiamo fare a meno di riflettere su cosa significhi essere spettatori in questo contesto in continua evoluzione.

Continue Reading

Previous: Elena Sofia Ricci in “I casi di Teresa Battaglia” regala una straordinaria lezione di stile e talento
Next: Scopri il Trailer di “Senna”: la miniserie Netflix sul leggendario pilota di Formula 1

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.