Prime Video ha annunciato una data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati di cinema: il 10 aprile debutterà sulla piattaforma lo straordinario film G20, un action-thriller che vede come protagonista l’eccezionale attrice Viola Davis, premio Oscar per le sue interpretazioni indimenticabili. Questo film rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire una nuova sfumatura del talento di Davis, impegnata in un ruolo ricco di azione e suspense.
Diretto dalla talentuosa Patricia Riggen, G20 racconta l’avvincente storia di Danielle Sutton, Presidente degli Stati Uniti, che diventa il principale obiettivo di un attacco terroristico durante il prestigioso vertice del G20. Dopo essere riuscita a sfuggire ai suoi aggressori, la Sutton si trova in una corsa contro il tempo per proteggere non solo la sua famiglia, ma anche i leader mondiali riuniti nella capitale.
Il film promette di offrire al pubblico un’esperienza cinematografica coinvolgente e ricca di colpi di scena. Riggen ha descritto G20 come un film d’azione classico, in grado di tenere lo spettatore incollato allo schermo dall’inizio alla fine. “Questa è Viola Davis come non l’avete mai vista”, ha affermato, sottolineando come il film presenterà l’attrice in un’inedita veste eroica, pronta a combattere contro il nemico con determinazione e coraggio.
Oltre alla presenza di Viola Davis, il cast di G20 è arricchito da nomi di spicco come Anthony Anderson, che interpreta Derek Sutton, e Marsai Martin nel ruolo di Serena Sutton. Il film vanta anche la partecipazione di Ramón Rodríguez nei panni dell’agente Manny Ruiz, Douglas Hodge come Oliver Everett, Elizabeth Marvel nel ruolo di Joanna Worth, e altri talentuosi attori come Sabrina Impacciatore e Antony Starr.
Secondo i produttori del film, G20 non è solo un action-thriller avvincente, ma anche una storia che esplora temi profondi e universali. “È un film d’azione ad alta tensione e con molto cuore”, hanno dichiarato Viola Davis e Julius Tennon. “Affronta la fondamentale spinta insita in ogni individuo di proteggere ciò che ama.” Queste parole evidenziano l’intento di creare una narrazione capace di risuonare emotivamente con il pubblico.
Il film sarà disponibile in oltre 240 Paesi e territori nel mondo, rendendo G20 accessibile a un vasto pubblico globale. Questo ampio lancio sottolinea l’importanza di una storia che, pur ambientata in una situazione estrema e drammatica, parla di valori importanti come la famiglia, la sicurezza e la responsabilità verso gli altri.