Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Premio alla carriera Fabriano Film Fest a Milena Vukotic: un riconoscimento meritatissimo al Fabriano Film Fest
  • News

Premio alla carriera Fabriano Film Fest a Milena Vukotic: un riconoscimento meritatissimo al Fabriano Film Fest

Redazione 31 Ottobre 2024
milena_vukotic-1200x630

Il Fabriano Film Fest, giunto alla sua dodicesima edizione, si prepara a celebrare una delle figure più iconiche del panorama cinematografico e teatrale: Milena Vukotic. Durante il festival, che avrà luogo dal 7 al 15 dicembre 2024, l’attrice riceverà il prestigioso Premio alla Carriera. Questo riconoscimento non è solo un tributo alla sua straordinaria carriera, ma anche un omaggio al suo contributo inestimabile al mondo dell’arte.

Valentina Tomada, direttrice artistica del festival, ha espresso il suo entusiasmo nel conferire questo premio: “È un onore consegnare il Premi alla Carriera a Milena Vukotic, figura straordinaria del cinema e del teatro internazionale. Attrice di immenso talento e sensibilità, Milena ha saputo incantare il pubblico con interpretazioni di rara eleganza e versatilità”.  Questa dichiarazione sottolinea la profonda stima che circonda il lavoro di Vukotic e la sua capacità di toccare i cuori degli spettatori.

Il Fabriano Film Fest sarà un evento ricco di iniziative, che comprenderanno nove giorni di proiezioni, incontri, workshop e matinée per le scuole. Questo festival rappresenta un’importante piattaforma per il cinema italiano e internazionale, creando un’opportunità di incontro tra appassionati e professionisti del settore. Saranno presentati lungometraggi e cortometraggi, selezionati da oltre 600 opere inviate da tutto il mondo, offrendo un ampio ventaglio di storie e stili cinematografici.

Un aspetto innovativo di quest’edizione è la possibilità di votare i film online grazie a una collaborazione con WeShort, che assegnerà un premio per la distribuzione del film vincitore per un anno. Inoltre, i film selezionati saranno anche visibili su StreamAuteur, un canale britannico che sosterrà un film indipendente con una distribuzione online annuale. Questo approccio non solo offre maggiore visibilità ai film, ma crea anche un legame diretto con il pubblico.

La tematica di quest’anno è incentrata sui Diritti/Rights, e circa 100 opere rappresentative di 26 Paesi parteciperanno alle cinque sezioni del concorso. Il festival mira a mettere in luce questioni sociali e diritti umani attraverso il linguaggio del cinema, offrendo spunti di riflessione e dialogo.

In concomitanza con il Fabriano Film Fest, si svolgeranno altri eventi significativi nel panorama cinematografico italiano. Tra questi, si segnala un festival dedicato ai film tratti da opere letterarie, in programma dal 9 al 17 novembre 2024 a Palermo. Questi eventi sottolineano la vitalità e la diversità del cinema italiano, che continua a evolversi e a sorprenderti.

Per coloro che sono appassionati di cinema, il Fabriano Film Fest offre un’opportunità unica non solo di vedere film importanti, ma anche di incontrare artisti, registi e professionisti del settore. La presenza di un’attrice del calibro di Milena Vukotic arricchirà ulteriormente l’esperienza, rendendo questo festival un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del grande schermo.

In conclusione, il riconoscimento a Milena Vukotic durante il Fabriano Film Fest rappresenta un momento di celebrazione non solo della sua carriera, ma anche della bellezza e della complessità del cinema e del teatro italiani. Prepariamoci a un festival che promette emozioni e scoperte, riservando a ognuno di noi l’occasione di immergersi nel magico mondo delle storie raccontate attraverso l’arte cinematografica.

Continue Reading

Previous: “Black Doves”: la nuova serie con Keira Knightley su Netflix
Next: Scopriamo Celeste Dalla Porta, la giovane protagonista di Parthenope

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.