Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • PORTOBELLO: le prime immagini della serie di Marco Bellocchio sul caso Enzo Tortora
  • News
  • TV

PORTOBELLO: le prime immagini della serie di Marco Bellocchio sul caso Enzo Tortora

Redazione 20 Giugno 2025
portobello-miniserie-hbo

Il 17 giugno rappresenta una data memorabile nella storia giudiziaria italiana, essendo il giorno in cui, nel lontano 1983, Enzo Tortora, celebre conduttore televisivo, venne arrestato. Questo evento segnò l’inizio di una delle vicende giudiziarie più controverse e dibattute del nostro Paese. Proprio in occasione di tale ricorrenza, sono state pubblicate le prime immagini ufficiali di Portobello, la nuova miniserie firmata da HBO Max che racconta questa drammatica storia.

La serie, suddivisa in sei episodi e diretta dallo stimato regista Marco Bellocchio, è attesa per il 2026 e rappresenta la prima produzione originale italiana annunciata da Warner Bros. Discovery per il lancio della piattaforma di streaming HBO Max in Italia. Questo progetto ambizioso mira a riportare alla luce gli eventi che hanno sconvolto l’opinione pubblica e a tramandare la memoria di una vicenda che ha fatto la storia del nostro sistema giudiziario.

Le immagini diffuse mostrano un intenso momento: Fabrizio Gifuni, che interpreta Enzo Tortora, nell’iconica scena del suo arresto. Si vede l’attore in manette davanti a una caserma dei Carabinieri a Roma, evocando l’atmosfera carica di tensione di quel fatidico giorno. L’arresto di Tortora avvenne nel contesto di una vasta operazione antimafia e riguardava accuse gravissime, quali traffico di droga e associazione con la camorra.

Tuttavia, le prove concrete erano praticamente assenti. Le imputazioni si basarono esclusivamente sulle testimonianze di alcuni pentiti, tra cui spiccavano i nomi di Giovanni Pandico e Pasquale Barra. In seguito si scoprì che queste dichiarazioni erano del tutto infondate e inattendibili. Nonostante ciò, nel 1985 Tortora fu condannato in primo grado a dieci anni di carcere, un verdetto che suscitò grande scalpore.

La vicenda giudiziaria di Enzo Tortora divenne presto un simbolo della lotta per la giustizia e contro gli abusi nel sistema penale. Nel corso del processo, Tortora venne eletto al Parlamento europeo e, con un gesto di profonda integrità, rinunciò volontariamente all’immunità parlamentare per affrontare il procedimento giudiziario a testa alta, affidandosi completamente alla verità.

Questa dedizione alla giustizia e alla propria innocenza fu infine ripagata: il 15 settembre 1986, in appello, Tortora fu assolto con formula piena. La sentenza venne successivamente confermata dalla Corte di Cassazione nel 1987, sancendo così la sua totale estraneità ai fatti contestati. Una vittoria morale e legale che però non poté cancellare le profonde ferite subite.

Il caso Tortora scosse profondamente l’opinione pubblica italiana e diede inizio a un acceso dibattito sull’utilizzo delle dichiarazioni dei pentiti nei processi penali. La controversia contribuì inoltre a promuovere importanti riforme, come l’introduzione della legge sulla responsabilità civile dei magistrati, destinata a garantire maggiori tutele nei confronti degli accusati e a prevenire errori giudiziari.

Sfortunatamente, Enzo Tortora non riuscì a vedere la fine completa di questa lunga e dolorosa battaglia: morì infatti nel 1988, pochi mesi dopo la conclusione definitiva delle sue vicende giudiziarie. La sua storia rimane ancora oggi un monito potente riguardo alle fragilità del sistema e all’importanza della tutela dei diritti individuali.

La miniserie Portobello si presenta quindi come un’opera di grande valore culturale, destinata a raccontare con rigore e profondità uno dei capitoli più delicati della nostra storia recente, assicurando che la memoria di Enzo Tortora e delle sue lotte possa continuare a vivere attraverso il racconto cinematografico contemporaneo.

 

Continue Reading

Previous: F1 – il film di Joseph Kosinski con Brad Pitt
Next: “SPRINGSTEEN: LIBERAMI DAL NULLA”: trailer italiano e anticipazioni sul biopic di Scott Cooper con Jeremy Allen White

Articoli Correlati

The-Terminal-List-Dark-Wolf-serie-spin-off-prime-video
  • News
  • TV

“THE TERMINAL LIST: DARK WOLF”: la serie spin-off di Prime Video con Taylor Kitsch, Chris Pratt e Tom Hopper

Redazione 1 Luglio 2025
Jurassic-World-La-rinascita-recensione
  • Cinema
  • News

“Jurassic World – La Rinascita”: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson

Redazione 1 Luglio 2025
Project-Hail-Mary
  • Cinema
  • News

“L’ULTIMA MISSIONE: PROJECT HAIL MARY”: il film di fantascienza di Phil Lord e Christopher Miller con Ryan Gosling e Sandra Hüller

Redazione 1 Luglio 2025

Ultimi Articoli

“THE TERMINAL LIST: DARK WOLF”: la serie spin-off di Prime Video con Taylor Kitsch, Chris Pratt e Tom Hopper The-Terminal-List-Dark-Wolf-serie-spin-off-prime-video

“THE TERMINAL LIST: DARK WOLF”: la serie spin-off di Prime Video con Taylor Kitsch, Chris Pratt e Tom Hopper

1 Luglio 2025
“Jurassic World – La Rinascita”: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson Jurassic-World-La-rinascita-recensione

“Jurassic World – La Rinascita”: il film di Gareth Edwards con Scarlett Johansson

1 Luglio 2025
“L’ULTIMA MISSIONE: PROJECT HAIL MARY”: il film di fantascienza di Phil Lord e Christopher Miller con Ryan Gosling e Sandra Hüller Project-Hail-Mary

“L’ULTIMA MISSIONE: PROJECT HAIL MARY”: il film di fantascienza di Phil Lord e Christopher Miller con Ryan Gosling e Sandra Hüller

1 Luglio 2025
“THE RUNNING MAN”: il film fanta-action di Edgar Wright con Glen Powell e Josh Brolin the-running-man-film-2025

“THE RUNNING MAN”: il film fanta-action di Edgar Wright con Glen Powell e Josh Brolin

1 Luglio 2025
The Odyssey: il primo teaser poster dell’atteso film di Christopher Nolan the-odyssey-teaser-poster-think-movies

The Odyssey: il primo teaser poster dell’atteso film di Christopher Nolan

28 Giugno 2025
I Simpson hanno davvero ucciso Marge nel finale della stagione 36? the-simpsons-couch-1280jpg-552cbc_1280w-e1586415458859

I Simpson hanno davvero ucciso Marge nel finale della stagione 36?

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.