Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Pino Daniele – Nero a Metà”: il documentario sul cantautore napoletano al cinema il 4, 5 e 6 gennaio
  • Cinema
  • News

“Pino Daniele – Nero a Metà”: il documentario sul cantautore napoletano al cinema il 4, 5 e 6 gennaio

Redazione 7 Dicembre 2024
pino-daniele-nero-a-meta

Dal 4 al 6 gennaio 2025, gli amanti della musica e del cinema avranno l’opportunità di assistere al documentario “Pino Daniele – Nero a metà“, un progetto che rende omaggio a uno dei cantautori più influenti della scena musicale italiana.

Scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, questo film offre uno sguardo intimo e profondo sulla vita e la carriera di Pino Daniele, a dieci anni dalla sua scomparsa. Non è solo la storia di un artista, ma anche un ritratto dell’uomo che ha saputo toccare il cuore di milioni di fan.

Il documentario si concentra sulla prima parte della carriera di Pino, esplorando non solo le sue canzoni iconiche, ma anche i suoi pensieri e la sua passione per Napoli, la città che ha ispirato molte delle sue opere. Con la narrazione di Stefano Senardi, amico e storico produttore, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere il legame speciale tra Daniele e i suoi collaboratori più prossimi.

Attraverso una serie di interviste esclusive, vedremo artiste e musicisti che hanno condiviso momenti unici con Pino. Questo documentario è una celebrazione non soltanto della sua musica, ma anche della cultura napoletana, che si intreccia in modo indissolubile con la sua arte.

La regia di Marco Spagnoli unisce immagini di repertorio, brani musicali e testimonianze, creando un percorso emozionale che ci fa immergere nell’universo artistico di Pino Daniele. Napoli diventa un personaggio protagonista, contribuendo a rendere il documentario un’esperienza visiva e sonora unica.

Le immagini di Napoli e le melodie di Daniele si fondono, trasportando lo spettatore in un viaggio che va oltre la musica, richiamando alla mente la vitalità e le sfide della città partenopea. Questo mix di emozioni e suoni rende “Nero a metà” un evento imperdibile per tutti coloro che vogliono approfondire la vita di un maestro della musica.

Tra i numerosi volti che arricchiscono il documentario troviamo personalità come Enzo Avitabile, Teresa De Sio, e James Senese, solo per citarne alcuni. Ognuno di loro condivide aneddoti e riflessioni che offrono una nuova prospettiva su Pino Daniele. Da evidenziare anche le performance di giovani talenti come Andrea Radice e Chiara Ianniciello, che rendono omaggio al grande maestro con interpretazioni emozionanti.

In un periodo in cui le nuove generazioni cercano esempi e fonti d’ispirazione, il documentario rappresenta un’importante opportunità per scoprire o riscoprire l’eredità musicale di Pino Daniele. La sua voce continua a risuonare, e questo film è il modo perfetto per continuare a diffondere il suo messaggio di amore e passione.

 

Pino Daniele – Nero a metà

Continue Reading

Previous: “Attack On Titan: The Last Attack”: l’epilogo della saga anime al cinema nel 2025
Next: La seconda stagione di “Nord Sud Ovest Est”: un viaggio nella storia degli 883

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.