
Pedro Pascal è al centro di voci insistenti che lo vedrebbero pronto a prendere il posto di Joaquin Phoenix nel nuovo progetto del regista Todd Haynes, un dramma romantico intitolato provvisoriamente “De Noche”. Secondo quanto riportato da Deadline, la produzione sembrerebbe destinata a riaccendersi e a ripartire in Messico, dopo mesi in cui il film era stato considerato definitivamente fermo.
Il possibile ingresso di Pedro Pascal viene letto come una svolta significativa: l’attore, noto per il suo appeal internazionale e per diverse nomination ai premi di settore (tra cui numerose candidature agli Emmy), avrebbe la disponibilità necessaria per imbarcarsi in questo progetto nonostante il fitto calendario fino al 2026. La sua presenza porterebbe maggiore visibilità commerciale e uno slancio qualitativo all’opera.
Il progetto era stato messo in sospeso dopo l’addio di Joaquin Phoenix, risalente a circa un anno fa; le ricostruzioni sul perché della sua uscita sono state contrastanti: alcune fonti parlano di una mancata presenza sul set per giorni o settimane immediatamente precedenti alla chiusura, altre parlano di un ritiro poco prima dell’inizio delle riprese. In ogni caso, l’abbandono del protagonista aveva fatto credere a molti che il film fosse definitivamente cancellato.
La produttrice Christine Vachon, anima della Killer Films, ha in più occasioni difeso il progetto e negato alcune voci di corridoio: in un intervento pubblico ha definito l’epilogo iniziale una vera e propria «tragedia» per la produzione. La trama, così come è stata descritta dalle fonti, racconta la fuga di due uomini innamorati da un Los Angeles degli anni ’30 verso il Messico. Si tratta di una storia d’amore d’epoca con forti toni romantici e sensuali, ambientata in un contesto storico e sociale complesso che promette di esplorare identità, desiderio e fuga.
Nel cast rimane legato al progetto Danny Ramirez, inizialmente confermato accanto a Phoenix: il nuovo allineamento vedrebbe Pascal raccogliere il ruolo originariamente pensato per Phoenix, creando così una coppia cinematografica formata dallo stesso Ramirez e dal possibile nuovo protagonista. Haynes aveva già definito il film come un racconto intenso, segnato da componenti affettive e sessuali decise.
La storia segue due uomini che si innamorano e lasciano la Los Angeles degli anni ’30 per il Messico. Pascal interpreterà il ruolo che inizialmente era stato scritto per Phoenix. «Uno è un nativo americano e l’altro un poliziotto corrotto a Los Angeles. Il film è ambientato negli anni ’30. Alla fine devono fuggire da L.A. e andare in Messico. Ma è una storia d’amore con un forte elemento sessuale», aveva dichiarato Haynes a Variety durante il Festival di Deauville nel 2023.
La produzione, stando alle fonti, dovrebbe essere curata dalla storica coppia di produttori della Killer Films, Christine Vachon e Pamela Koffler, con set previsto in Guadalajara in Messico. Alcune indiscrezioni parlano di un calendario che porta le riprese al 2026; il riavvio del progetto dipenderà comunque dalle disponibilità ufficiali dell’attore e dalle conferme contrattuali.
Il regista Todd Haynes aveva ammesso che l’uscita di Phoenix era stata un «colpo duro» per il film, ma aveva anche lasciato aperta la possibilità che il lavoro potesse essere «risorto» in una forma differente. Alla domanda sul motivo per cui aveva lasciato il film, Phoenix ha spiegato la sua decisione rispondendo enigmaticamente «non sono sicuro che sarebbe stato utile»…
Sul piano culturale e mediatico, il possibile arrivo di Pedro Pascal in un titolo di Haynes assume una valenza importante: non solo per la capacità di attrarre pubblico internazionale, ma anche per il messaggio che una produzione così visibile può lanciare nel panorama del cinema queer. La combinazione tra l’autore di pedigree come Haynes e un interprete di spessore pop come Pascal potrebbe rilanciare dibattiti e attenzione critica sul progetto.
Per ora la notizia non è ancora certa: è necessario attendere una conferma ufficiale da parte della produzione o comunicati formali. Le principali fonti che hanno rilanciato l’indiscrezione sono Deadline e, in passato, Variety, ma ogni sviluppo verrà verificato e aggiornato. Nel frattempo il settore resta vigile: se confermato, il ritorno di De Noche rappresenterebbe uno dei rari casi recenti in cui un progetto controverso trova nuova vita e potenziale risonanza internazionale.