
Il nuovo trailer del film “The History of Sound” offre un primo sguardo dettagliato su Paul Mescal, noto per il suo ruolo in “All of Us Strangers”, e Josh O’Connor, celebre per la sua interpretazione in “Challengers”. I due attori vestono i panni dei giovani Lionel e David, le cui vite si intrecciano in una storia d’amore ambientata nel contesto post Prima Guerra Mondiale, unendo i personaggi grazie al potere evocativo della musica.
Il trailer si apre con la scena di Lionel che ascolta David cantare e suonare il pianoforte in un bar, avvicinandosi immediatamente attratto dalla sua voce affascinante. In seguito, viene mostrata l’intimità della loro relazione, con baci appassionati nascosti nell’ombra di una scala e momenti di tenerezza condivisi a letto, rivelando la profondità del loro amore fin da subito.
Tuttavia, il sentimento tra Lionel e David si rivela effimero: le traiettorie delle loro vite si separano, portandoli su percorsi molto diversi. Nel trailer si vede Lionel che vive in Europa con moglie e figli, mentre David, vestito in uniforme militare, sembra pronto a tornare al fronte. In un momento commovente, Lionel sussurra al partner “Non morire”, sottolineando la fragilità della loro situazione.
I fan di Paul Mescal potranno inoltre sentire la sua voce durante una performance musicale presente nella seconda metà del trailer, dove interpreta un brano espressivo che arricchisce ulteriormente il racconto emotivo. La sinossi ufficiale del film descrive così la trama: “Due giovani studenti di musica, Lionel e David, iscritti al Conservatorio di Boston nel 1917, si uniscono attraverso la loro passione condivisa per la musica. Anni dopo, si ritrovano intraprendendo un viaggio alla scoperta di antiche canzoni nelle remote zone del Maine”.
Tratto dall’omonimo racconto di Ben Shattuck, “The History of Sound” è diretto da Shirley Adams e Oliver Hermanus, regista noto per “Beauty”. Il film ha debuttato al Festival di Cannes ricevendo recensioni contrastanti: se da una parte sono stati elogiati gli attori per le loro interpretazioni intense e l’eleganza narrativa, dall’altra alcuni critici hanno percepito alcune somiglianze con il celebre “Brokeback Mountain”.
Durante una conferenza stampa, Paul Mescal ha risposto alle paragonabilità definendole “persino pigre”, sottolineando l’unicità del progetto e la profondità dei personaggi interpretati. Va ricordato che non è la prima volta che Mescal e O’Connor incarnano ruoli queer: Josh O’Connor ha raggiunto la fama nel 2017 con “God’s Own Country”, mentre Mescal lo scorso anno ha toccato tematiche simili in “All of Us Strangers”, un potente racconto di amore, perdita e solitudine.
Il pubblico italiano potrà finalmente scoprire questa intensa storia d’amore e musica nelle sale cinematografiche a partire dal 12 settembre. “The History of Sound” promette di essere uno dei drammi storici romantici più coinvolgenti dell’anno, capace di emozionare grazie alle sue interpretazioni autentiche e alla colonna sonora che gioca un ruolo fondamentale nella narrazione.