Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • La serie tv su Avetrana cambia nome e va in streaming con un nuovo titolo: «Qui non è Hollywood»
  • News
  • TV

La serie tv su Avetrana cambia nome e va in streaming con un nuovo titolo: «Qui non è Hollywood»

Redazione 30 Ottobre 2024
Cast_Avetrana%20%E2%80%93%20Qui%20non%20e%CC%80%20Hollywood_PhCreditsLorenzoPesce

La nuova serie dedicata al famoso delitto di Sarah Scazzi si prepara a debuttare su Disney+ con un titolo rivisitato. A partire dal 30 ottobre, gli spettatori potranno seguire la storia intitolata semplicemente “Qui non è Hollywood”, dopo che il Tribunale di Taranto ha disposto di rimuovere il nome Avetrana dal titolo originale, per evitare ulteriori discrediti nei confronti della comunità.

La decisione del tribunale, in attesa dell’udienza fissata per il 5 novembre, si è resa necessaria a causa delle polemiche generate dall’associazione della cittadina pugliese con una vicenda di cronaca nera che ha colpito profondamente l’opinione pubblica. I legali del Comune di Avetrana avevano sollevato preoccupazioni sul fatto che il titolo iniziale potesse contribuire a rafforzare un’immagine negativa del territorio.

Nonostante il cambiamento del titolo, il contenuto della serie rimane ancora avvolto nel mistero, non essendo stato rivelato né ai rappresentanti legali del Comune né al Tribunale stesso. La serie, originariamente prevista per il 25 ottobre, avrà finalmente la sua premiere con un titolo che spera di placare le polemiche.

Il nuovo nome dovrebbe aiutare a distogliere l’attenzione dall’immagine di Avetrana, evitando l’idea che la comunità sia in qualche modo legata a comportamenti criminogeni o reticenti. Questa modifica ha sollevato interrogativi tra vari gruppi e associazioni, preoccupati per la crescente limitazione della libertà artistica nel cinema e nella televisione.

“Qui non è Hollywood”  si basa sul libro “Sarah la ragazza di Avetrana”, scritto da Carmine Gazzanni e Flavia Piccinni, pubblicato da Fandango Libri. Il regista Pippo Mezzapesa, che ha anche co-scritto la sceneggiatura insieme a un team di sceneggiatori, ha scelto di non girare la serie ad Avetrana, per rispetto verso i residenti, già provati dalla tragedia accaduta il 26 agosto 2012.

La produzione, realizzata da Matteo Rovere in collaborazione con Groenlandia, vanta un cast di attori di talento. Tra questi, troviamo Vanessa Scalera nel ruolo di Cosima Misseri, Paolo De Vita come Michele Misseri, e Giulia Perulli nei panni di Sabrina Misseri. La serie include anche interpretazioni di Imma Villa, Federica Pala, Anna Ferzetti, Giancarlo Commare e Antonio Gerardi.

Inoltre, la colonna sonora si arricchisce con il brano “La Banalità del Male”, composto e interpretato da Marracash, in collaborazione con il produttore Marz. Questo pezzo accompagna la serie come canzone finale, promettendo di catturare l’attenzione degli spettatori anche oltre i titoli di coda.

Continue Reading

Previous: Ecco il trailer di “Queer”, il nuovo film di Luca Guadagnino con Daniel Craig
Next: Elena Sofia Ricci in “I casi di Teresa Battaglia” regala una straordinaria lezione di stile e talento

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.