Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • La recensione di”Il Robot Selvaggio (The Wild Robot)”: Roz, il robot perduto nella giungla
  • Cinema
  • News

La recensione di”Il Robot Selvaggio (The Wild Robot)”: Roz, il robot perduto nella giungla

Redazione 21 Ottobre 2024
The Wild Robot

Il Robot Selvaggio è l’ultima produzione di DreamWorks, tratta dal celebre libro per bambini di Peter Brown. Questa affascinante animazione, diretta dal talentuoso Chris Sanders, noto per il suo lavoro in film come The Croods, segue le orme di classici del calibro di WALL-E e The Iron Giant. Queste opere non sono solo pietre miliari dell’animazione, ma anche esempi di come un robot smarrito in territori ostili possa rivelare la sua anima come miglior strumento di sopravvivenza.

The Wild Robot Trailer: Lupita Nyong'o And Pedro Pascal Lead Emotional New  DreamWorks Animation

La storia ruota attorno a Roz, un robot che si ritrova su un’isola deserta, popolata da animali selvatici. La voce di Lupita Nyong’o, perfettamente adatta al ruolo, aggiunge profondità e calore al personaggio di Roz. Dall’inizio alla fine, la crescita del suo personaggio è palpabile; parte con una personalità artificiale e spensierata, simile a un’intelligenza artificiale, per poi evolversi in una figura più consapevole e ferita.

Will There Be a Sequel to The Wild Robot? Everything to Know | NBC Insider

La pellicola riesce a bilanciare splendidamente momenti sentimentali con un umorismo nero inaspettato, creando un’atmosfera che tiene gli spettatori sulle spine. Questo mix sapiente rende The Wild Robot non solo un racconto per bambini, ma un’opera che può essere apprezzata da un pubblico trasversale. Ogni parola pronunciata da Nyong’o trasmette il peso delle esperienze di Roz, permettendo così allo spettatore di connettersi emotivamente con essa.

Il fatto che Roz sia un robot in un ambiente così vulnerabile ci ricorda che nonostante la tecnologia, c’è sempre spazio per l’umanità. La lotta di Roz per adattarsi alla vita nella giungla è una metafora potente sulle sfide dell’esistenza e sul potere della comunità. In un mondo dove tutto sembra avverso, i legami che crea con gli animali locali diventano essenziali per la sua sopravvivenza.

The Voice Actors and Characters of The Wild Robot, Explained | NBC Insider

Il film è realizzato con una cura dei dettagli straordinaria, riuscendo a catturare la bellezza, la vulnerabilità e la brutalità della natura. I paesaggi lussureggianti e i personaggi animali sono non solo ben progettati, ma evocano anche un senso di meraviglia che accompagna ogni passo di Roz. La qualità dell’animazione è tale da ricondurre lo spettatore ai classici dell’animazione, confermando che DreamWorks ha molta strada da fare per mantenere il passo con i suoi illustri predecessori.

The Voice Actors and Characters of The Wild Robot, Explained | NBC Insider

In definitiva, The Wild Robot è un film che merita di essere visto in lingua originale, soprattutto per la performance di Lupita Nyong’o, che riesce a dare vita a Roz con una profondità emotiva rara. Questo film non è solo un intrattenimento per bambini, ma un viaggio di scoperta sull’identità, la resilienza e il potere dei legami interspecifici. Perfetto per le famiglie, ma anche per chiunque desideri riflettere sulle proprie esperienze e sulla propria umanità.

Il Robot Selvaggio promette di essere un successo che colpirà il cuore di molti, in un modo originale e innovativo, posizionandosi tra le grandi produzioni del genere.

Continue Reading

Previous: “Il treno dei bambini”: la nuova opera di Cristina Comencini su Netflix
Next: “Ash”: il trailer del nuovo film Sci-Fi Horror di Neil Blomkamp

Articoli Correlati

Bugonia
  • Cinema
  • News

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

Redazione 29 Agosto 2025
Pedro-Pascal-07
  • News

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

Redazione 28 Agosto 2025
La-Grazia-Film-2025
  • Cinema
  • News

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

Redazione 28 Agosto 2025

Ultimi Articoli

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos Bugonia

“Bugonia” – Recensione del nuovo film di Yorgos Lanthimos

29 Agosto 2025
Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche” Pedro-Pascal-07

Pedro Pascal potrebbe sostituire Joaquin Phoenix nel film di Todd Haynes “De Noche”

28 Agosto 2025
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82 La-Grazia-Film-2025

La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82

28 Agosto 2025
Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82 mother-recensione-orizzonti-venezia

Mother: la recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82

28 Agosto 2025
“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis Anemone-Daniel-Day-Lewis-scaled-1-1000x568

“ANEMONE”: trailer e data di uscita del ritorno di Daniel Day-Lewis

26 Agosto 2025
“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026 one-piece-stagione-2-netflix

“ONE PIECE – VERSO LA ROTTA MAGGIORE”: le prime immagini della seconda stagione in arrivo nel 2026

26 Agosto 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.