
Le riprese de La lezione, l’atteso lungometraggio diretto da Stefano Mordini, sono giunte al termine. Questo film, che si ispira all’omonimo romanzo di Marco Franzoso pubblicato da Mondadori, promette di catturare l’attenzione del pubblico grazie a una trama avvincente e a un cast stellare.
Tra i protagonisti troviamo Matilda De Angelis e Stefano Accorsi, affiancati da talenti emergenti come Marlon Joubert e Eugenio Franceschini. Le riprese si sono svolte in location suggestive, tra cui Trieste e Roma, luoghi che contribuiscono a creare l’atmosfera intensa della pellicola, destinata ad uscire nelle sale grazie a Vision.
La storia segue le vicende di una giovane e brillante avvocatessa, protagonista di un dramma legale e personale. Dopo aver vinto una causa contro un’accusa di violenza sessuale a carico di un carismatico professore universitario, la donna viene contattata nuovamente da lui per intentare un’azione legale nei confronti dell’università, che lo ha reintegrato ma relegato a un ruolo marginale.
Il plot si complica ulteriormente quando il passato dell’avvocatessa torna a farsi vivo. In particolar modo, strani segnali e presenze misteriose iniziano a insinuare nella sua mente il timore che il suo ex compagno, condannato per stalking, abbia ripreso a perseguitarla. La tensione cresce mentre il confine tra realtà e immaginazione si fa sempre più sottile.
Ed è proprio in questo contesto di crescente ansia che la protagonista, Elisabetta, decide di andare a fondo nella questione, spinta dalla necessità di conoscere la verità. Questa ricerca si trasforma in un viaggio interiore, in cui dovrà affrontare non solo le sue paure, ma anche le certezze su cui ha costruito la sua vita.
La lezione si preannuncia come un thriller psicologico capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso, grazie a colpi di scena ben congegnati e a una narrazione ricca di sfumature. La regia di Mordini, unita alla sceneggiatura co-firmata con Luca Infascelli, promette di offrire una visione profonda e intrigante delle dinamiche relazionali e delle conseguenze delle azioni umane.
Non possiamo trascurare l’importanza del cast: Matilda De Angelis, già conosciuta per le sue interpretazioni intense e convincenti, interpreta un ruolo che mette in evidenza sia il suo talento recitativo che la complessità emotiva del personaggio. Dall’altro canto, Stefano Accorsi porta sul grande schermo la sua consolidata esperienza, rendendo il suo personaggio ancora più affascinante e enigmatico.