Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Il Santo di Carne”: trailer e locandina del docufilm con Enrico Lo Verso
  • Cinema
  • News

“Il Santo di Carne”: trailer e locandina del docufilm con Enrico Lo Verso

Redazione 12 Novembre 2024
IL-SANTO-DI-CARNE-foto-04-scaled

Un grande evento cinematografico è alle porte: “Il Santo di Carne”, un affascinante docufilm con protagonista Enrico Lo Verso, sarà nelle sale dal 5 dicembre, distribuito da Paradise Pictures. Questa opera rappresenta un viaggio emozionante nella vita di Alfonso Maria de’ Liguori, il noto autore della celebre canzone natalizia “Tu scendi dalle stelle”.

Diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, il docufilm è un’autobiografia immaginaria e poetica che ci farà immergere in un’epoca storica ricca di eventi. La storia, ambientata tra il 1600 e il 1700, vedrà comparire numerosi personaggi, inclusa la suora Maria Teresa de’ Liguori, interpretata dall’attrice Giovanna Sannino, conosciuta per i suoi ruoli in “Mare Fuori” e “Come Romeo e Giulietta”.

Le scene del film sono state girate in suggestivi luoghi napoletani, tra cui il Duomo di Napoli, via dei Tribunali, Scampia e l’Archivio di Stato. Questo offre una cornice storica affascinante che arricchisce il racconto del film.

Il docufilm trae spunto dalla lettera pastorale del 1° agosto 2014, intitolata “In Dialogo con Sant’Alfonso”, scritta da Sua Eccellenza Antonio Di Donna, vescovo di Acerra e presidente della Conferenza episcopale della Campania. La narrazione si sviluppa in sette atti cronologici che esplorano i momenti salienti della vita del santo.

Ad arricchire la pellicola c’è una voce narrante che accompagna il pubblico nel racconto: Enrico Lo Verso non solo recita, ma interpreta anche due splendidi brani musicali: “Quando la felicità non la vedi, cercala dentro” e “Stabat mater”, scritti dal talentuoso Enzo Avitabile, cantautore pluripremiato con due David di Donatello, che ha donato i suoi brani per devozione a Sant’Alfonso.

La colonna sonora originale è stata creata dai compositori del Dipartimento di Musica Applicata del Conservatorio “Francesco Venezze” di Rovigo, sotto la direzione artistica di Marco Biscarini, un nome noto nel panorama musicale italiano, riconosciuto con il Premio David di Donatello.

Il progetto Il Santo di Carne è il risultato della collaborazione tra Giuseppe Piccolo e Giovanni La Montagna, sostenuto da importanti istituzioni come il Ministero della Cultura, la Regione Campania e la Film Commission Regione Campania. Inoltre, ha ricevuto supporto nell’ambito delle Nuove Strategie per il cinema in Campania 3, garantendo una diffusione internazionale grazie alla partnership con London Movie Ltd.

Non dimentichiamo l’importante collaborazione del Liceo Alfonso Maria de’ Liguori e della Diocesi di Acerra, che hanno contribuito a dare vita a questa straordinaria produzione cinematografica. Il Santo di Carne promette di essere non solo un film, ma un’esperienza culturale da non perdere. Preparatevi a vivere un’emozionante avventura a partire dal 5 dicembre nei cinema!

Continue Reading

Previous: Il trailer ufficiale della terza stagione di “What If…?” su Disney+
Next: Arriva il nuovo canale 100% Christmas di Rakuten TV: magia e divertimento durante le feste

Articoli Correlati

esorcista Scarlet Johansson
  • Cinema
  • News

Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo “Esorcista”

Redazione 26 Novembre 2025
send-help-film-di-sam-raimi
  • Cinema
  • News

“SEND HELP”: il survival thriller di Sam Raimi con Rachel McAdams e Dylan O’Brien

Redazione 25 Novembre 2025
Cry-to-Heaven-di-Tom-Ford-il-super-cast-1-1200x675
  • Cinema
  • News

“Cry to Heaven”: il ritorno di Tom Ford tra estetica barocca e Italia settecentesca

Redazione 23 Novembre 2025

Ultimi Articoli

Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo “Esorcista” esorcista Scarlet Johansson

Scarlett Johansson sarà la protagonista del nuovo “Esorcista”

26 Novembre 2025
“SEND HELP”: il survival thriller di Sam Raimi con Rachel McAdams e Dylan O’Brien send-help-film-di-sam-raimi

“SEND HELP”: il survival thriller di Sam Raimi con Rachel McAdams e Dylan O’Brien

25 Novembre 2025
“Cry to Heaven”: il ritorno di Tom Ford tra estetica barocca e Italia settecentesca Cry-to-Heaven-di-Tom-Ford-il-super-cast-1-1200x675

“Cry to Heaven”: il ritorno di Tom Ford tra estetica barocca e Italia settecentesca

23 Novembre 2025
“GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore gioia-mia-film

“GIOIA MIA” di Margherita Spampinato con protagonisti Aurora Quattrocchi e Marco Fiore

23 Novembre 2025
SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna Sirat-film-spagnolo-di-Oliver-Laxe

SIRĀT: il film di Óliver Laxe vincitore del Premio della Giuria a Cannes e candidato agli Oscar per la Spagna

23 Novembre 2025
Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi cime-tempestose-film-2026

Il trailer italiano di CIME TEMPESTOSE, il film di Emerald Fennell con protagonisti Margot Robbie e Jacob Elordi

13 Novembre 2025
Copyright (c) 2025 - info@ulissepress.it | MoreNews by AF themes.