Skip to content
kanunka.com

kanunka.com

Cinema, tv e news da tutto il mondo!

Primary Menu
  • Home
  • News
  • Cinema
  • TV
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • “Fragment”: un intenso dramma sul dolore delle vittime al Florence Korea Film Fest
  • Cinema
  • News

“Fragment”: un intenso dramma sul dolore delle vittime al Florence Korea Film Fest

Redazione 31 Marzo 2025
Fragment-Oh-Ha-jun-1320x880-1-1000x600

Il film Fragment, diretto da Kim Sung-yoon (foto sotto), si presenta come un’opera dal profondo impatto emotivo, in particolare nella sezione K-Cinema Today del 23° Florence Korea Film Fest. Questo lavoro cinematografico affronta temi complessi attraverso le vite di protagonisti molto giovani, i quali si trovano a fare i conti con il dolore e le conseguenze di eventi traumatici. I due personaggi principali, pur nella loro giovane età, riescono a trasmettere con grande intensità le emozioni e le sofferenze che derivano dalla perdita.

Gi-su, un ragazzo delle superiori, si trova a vivere nel profondo dolore di aver perso i genitori a causa di un rapinatore. La sua esistenza è segnata da una continua ricerca di senso e giustizia in un mondo che sembra averlo abbandonato. Non lontano da lui, i figli dell’assassino, un giovane studente di scuola media e una bambina delle elementari, vivono nell’ombra, cercando di celare la loro identità e il loro drammatico passato.

Le vite di Gi-su e dei bambini dell’assassino si intrecciano in un conflitto ricco di segreti, minacce e un profondo dolore condiviso. Quando la notizia della presenza della famiglia del colpevole si sparse nel quartiere, Gi-su non può resistere alla tentazione di scoprire chi siano. Questa rivelazione da avvio a una serie di eventi che metteranno a nudo le fragilità di questi giovani. Fragment esplora la complessità del lutto attraverso due storie parallele, mostranti come ciascun individuo reagisca differentemente a eventi tragici.

La regia di Kim Sung-yoon è abile nel presentare una narrazione con un montaggio alternato, che confonde inizialmente gli spettatori, riflettendo il caos emotivo vissuto dai protagonisti. Questa scelta stilistica non solo mette in evidenza le similitudini tra i due ragazzi, ma sottolinea anche le differenze nelle loro reazioni al lutto. Entrambi sono vittime in modi diversi e, col procedere della trama, il pubblico è spinto a riconsiderare ciò che significa realmente essere una vittima.

Il figlio dell’assassino viene ritratto come un giovane già ingiustamente stigmatizzato e bullizzato, mentre Gi-su, il figlio delle vittime, diventa l’oggetto di attenzione e protezione da parte della comunità. Questo doppio standard solleva interrogativi morali su chi meriti compassione e supporto in situazioni così devastanti. Fragment ci invita a riflettere su questi temi complessi e sulle conseguenze delle azioni umane.

Inoltre, i personaggi secondari nel film, come l’insegnante e la zia di Gi-su, offrono un sostegno imprescindibile. Tuttavia, anche loro faticano a comprendere completamente il peso delle scelte e delle sofferenze dei protagonisti. Questi elementi evidenziano un ulteriore strato di difficoltà nella comunicazione e nell’emotività in momenti di crisi.

La narrazione culmina in un profondo interrogativo: chi è realmente la vittima? La risposta a questa domanda è complessa e sfumata, proprio come le emozioni umane. Fragment non offre risposte definitive, ma riempie lo schermo di sfumature che ci costringono a riflettere sulla condizione umana.

 

Continue Reading

Previous: “La lezione”: terminate le riprese del nuovo film di Stefano Mordini con Matilda De Angelis e Stefano Accorsi
Next: “Costanza”: la nuova serie di Rai 1 con Miriam Dalmazio e Marco Rossetti

Articoli Correlati

Ben-rabbia-animale-film
  • Cinema
  • News

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES

Redazione 15 Ottobre 2025
Primavera-1
  • Cinema
  • News

“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia

Redazione 15 Ottobre 2025
Sutherlandpacino-1-1200x628
  • News

“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson

Redazione 14 Ottobre 2025

Ultimi Articoli

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES Ben-rabbia-animale-film

“BEN – RABBIA ANIMALE”: il film horror di Johannes Roberts in anteprima nazionale al LUCCA COMICS & GAMES

15 Ottobre 2025
“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia Primavera-1

“PRIMAVERA”: il film in costume di Damiano Michieletto con Michele Riondino e Tecla Insolia

15 Ottobre 2025
“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson Sutherlandpacino-1-1200x628

“Father Joe”: Kiefer Sutherland e Al Pacino protagonisti dell’action thriller scritto da Luc Besson

14 Ottobre 2025
MARTY SUPREME: Il film evento di Josh Safdie con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow Marty-Supreme-film

MARTY SUPREME: Il film evento di Josh Safdie con Timothée Chalamet e Gwyneth Paltrow

14 Ottobre 2025
Bridgerton 4: Netflix annuncia la data di uscita (della quarta stagione) e nuovi scandalosi retroscena. bridgerton-stagione-4-serie-netflix

Bridgerton 4: Netflix annuncia la data di uscita (della quarta stagione) e nuovi scandalosi retroscena.

13 Ottobre 2025
Il trailer italiano di WONDER MAN: la nuova serie Marvel con Yahya Abdul-Mateen II e Ben Kingsley Wonder-Man-serie-Marvel

Il trailer italiano di WONDER MAN: la nuova serie Marvel con Yahya Abdul-Mateen II e Ben Kingsley

13 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riseravati | MoreNews by AF themes.