
Fixed – Un’ultima avventura è la nuova pellicola di animazione rivolta a un pubblico adulto, creata dal celebre regista Genndy Tartakovsky, noto per il successo di Hotel Transylvania. Questa produzione, realizzata da Sony Pictures Animation, segna un’importante novità poiché rappresenta il primo progetto animato del celebre studio pensato espressamente per un pubblico adulto, con contenuti vietati ai minori.
La trama ruota attorno a Bull, un cane dal carattere dolce e affettuoso ma improvvisamente sconvolto da una notizia che cambierà per sempre la sua vita: deve essere castrato. Deciso a non rassegnarsi, Bull intraprende un viaggio unico, deciso a sfruttare al massimo le sue ultime ventiquattro ore da cane “intero”. Circondato dai suoi amici più cari, si prepara a vivere un’avventura che promette emozioni forti e momenti esilaranti.
Il film vanta un cast vocale d’eccezione, con nomi prestigiosi quali Adam DeVine, Idris Elba, Kathryn Hahn, Fred Armisen, Beck Bennett e Bobby Moynihan. La loro partecipazione garantisce interpretazioni di alto livello e contribuisce a rendere il racconto ancora più coinvolgente e divertente.
In Fixed – Un’ultima avventura, Tartakovsky porta la sua riconosciuta capacità di narrazione visiva a un livello più maturo, esplorando tematiche spesso trascurate nell’animazione tradizionale. Il film intreccia momenti comici a riflessioni profonde sul valore dell’amicizia, l’accettazione di sé e la voglia di vivere appieno ogni istante.
L’uscita ufficiale è prevista per il 13 agosto e sarà disponibile in esclusiva sulla piattaforma Netflix. Questa scelta consente a un vasto pubblico di accedere facilmente a un prodotto che promette di rivoluzionare il concetto stesso di film d’animazione grazie al suo stile distintivo e ai contenuti audaci.
Questo nuovo lungometraggio rafforza ulteriormente la reputazione di Genndy Tartakovsky come uno dei registi più innovativi e influenti nel panorama dell’animazione contemporanea. La collaborazione con Sony Pictures Animation conferma inoltre la volontà dello studio di sperimentare e ampliare i propri orizzonti narrativi, abbracciando temi destinati a un pubblico adulto.